Forma verbale |
Vinsi è una forma del verbo vincere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di vincere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Vinili, Vinilici « * » Vinti, Vip] |
Informazioni di base |
La parola vinsi è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Divisione in sillabe: vìn-si. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vinsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un sogno di Federico De Roberto (1917): «Alla tavola verde, fin dal primo colpo, le monete cominciarono ad accumularsi dinanzi a me. Vinsi, vinsi, non so quanto, non so come, con le puntate più rischiose, contro tutte le probabilità. Non le calcolavo, buttavo la posta sopra un numero qualunque, giocando veramente per giuoco, come per conto d'un altro, come se le monete fossero gettoni. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Avevamo molte sigarette e volevamo vedere chi ne sapesse bruciare di più nel breve tempo. Io vinsi, ed eroicamente celai il malessere che mi derivò dallo strano esercizio. Poi uscimmo al sole e all'aria. Dovetti chiudere gli occhi per non cadere stordito. Mi rimisi e mi vantai della vittoria. Uno dei due piccoli omini mi disse allora: — A me non importa di aver perduto perché io non fumo che quanto m'occorre. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Si voltò come per battermi, come una madre offesa, ma mi trovò uomo di trent'anni, non ragazzo, e quasi estraneo; e parlò, gridò. - Che scemo! - gridò. Ma vinsi io, perché veramente non volevo andare su, la ruota del viaggio si era fermata in me, ora come ora. A che scopo avrei dovuto vedere un'altra donna? O anche un altro malato; a che scopo? A che scopo per me? A che scopo per loro? |
Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vinsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinsi, finsi, tinsi, vinai, vinci, vinse, vinti, vissi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cinse, finse, minsk, pinsa, pinse, tinse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: visi, vini. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: evinsi, vinosi. |
Parole con "vinsi" |
Finiscono con "vinsi": evinsi, avvinsi, rivinsi, convinsi, stravinsi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vinsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: via/ansi, vice/censi, vide/densi, vispe/spensi, vispi/spinsi, visti/stinsi, viti/tinsi, vinacce/accesi, vinario/ariosi, vinca/casi, vincente/centesi, vincerò/cerosi, vinco/cosi, vincolerò/colerosi, vino/osi, vinta/tasi, vinte/tesi, vinti/tisi, vinto/tosi. |
Usando "vinsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bevi * = bensì; devi * = densi; * sita = vinta; * site = vinte; * siti = vinti; * sito = vinto; scavi * = scansi; stivi * = stinsi; * siate = vinate; attivi * = attinsi; estivi * = estinsi; rivivi * = rivinsi; rodevi * = rodensi; * sicano = vincano; convivi * = convinsi; riattivi * = riattinsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vinsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vinelli/illesi, vinile/elisi, vinose/esosi. |
Usando "vinsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = vinsero. |
Cerniere |
Usando "vinsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tav = insita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vinsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vinate/siate, vincano/sicano, vini/sii, vinta/sita, vinte/site, vinti/siti, vinto/sito. |
Usando "vinsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bensì * = bevi; densi * = devi; * censi = vice; * densi = vide; scansi * = scavi; * casi = vinca; * cosi = vinco; * tasi = vinta; * tesi = vinte; * tisi = vinti; * tosi = vinto; * spensi = vispe; rodensi * = rodevi; * accesi = vinacce; * ariosi = vinario; * cerosi = vincerò; * eroi = vinsero; * centesi = vincente; * colerosi = vincolerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vinsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: roar * = rovinarsi; * ermo = verminosi; agone * = avignonesi; conto * = convintosi; sorte * = sovrintesi. |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: nadia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I tre campioni che vinsero i tre di Albalonga, Giovane che segue mode vintage del secondo Novecento, Né vinte né pareggiate, Vinti dalla fatica, Alain che ha vinto quattro mondiali di Formula 1. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vinosi, vinosità, vinoso, vinsanti, vinsanto, vinse, vinsero « vinsi » vinta, vintage, vinte, vinti, vinto, viola, violabile |
Parole di cinque lettere: vinci, vinco, vinse « vinsi » vinta, vinte, vinti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intinsi, stinsi, estinsi, distinsi, contraddistinsi, attinsi, riattinsi « vinsi (isniv) » stravinsi, evinsi, rivinsi, convinsi, avvinsi, responsi, intonsi |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |