Forma verbale |
Vigeva è una forma del verbo vigere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di vigere. |
Informazioni di base |
La parola vigeva è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: vi-gé-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vigeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Il monastero era soggetto ad una rigida regola di clausura e l'ingresso ne era sbarrato agli uomini. Appunto per questo Don Fabrizio era particolarmente lieto di visitarlo, perché per lui, discendente diretto della fondatrice, la esclusione non vigeva e di questo suo privilegio che divideva soltanto col Re di Napoli, era geloso e infantilmente fiero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vigeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vigerà, viveva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: viga, viva. |
Parole con "vigeva" |
Iniziano con "vigeva": vigevano. |
Parole contenute in "vigeva" |
eva, vige. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Usando "vigeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = vigerà; porvi * = porgeva; * vanti = vigenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vigeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: vignetta/atteneva. |
Usando "vigeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avena = vigna; * avrà = vigerà; * avranno = vigeranno; * avrebbe = vigerebbe; * avrebbero = vigerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vigeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: vigenti/vanti, vigerà/vara. |
Usando "vigeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: porgeva * = porvi; * anoa = vigevano. |
Sciarade incatenate |
La parola "vigeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vige+eva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La zona del Pavese con Vigevano, Vigila sul corretto andamento delle procedure di Borsa, Si esercita vigilando, Conservare con cura e vigilanza, Un grido che induce a vigilare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vigesimale, vigesimali, vigesime, vigesimi, vigesimo, vigesse, vigessero « vigeva » vigevano, vigila, vigilai, vigilammo, vigilando, vigilano, vigilante |
Parole di sei lettere: vigano, vigerà, vigere « vigeva » vigila, vigile, vigili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): struggeva, distruggeva, redigeva, prediligeva, erigeva, dirigeva, esigeva « vigeva (avegiv) » volgeva, travolgeva, stravolgeva, rivolgeva, coinvolgeva, sconvolgeva, capovolgeva |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |