Forma verbale |
Vezzeggiavate è una forma del verbo vezzeggiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di vezzeggiare. |
Informazioni di base |
La parola vezzeggiavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, zz. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vezzeggiavate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vezzeggiavate |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vezzeggiate, vezzi, viva, vive, vite, zite, giave, gite, ivate. |
Parole contenute in "vezzeggiavate" |
ava, già, vate, giava, vezzeggi, vezzeggia, vezzeggiava. Contenute all'inverso: eta, tav, vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vezzeggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vezzeggiai/ivate, vezzeggiamenti/mentivate, vezzeggiasti/stivate, vezzeggiavano/note. |
Usando "vezzeggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = vezzeggiavamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vezzeggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vezzeggiavano/onte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vezzeggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vezzeggiava/atea, vezzeggiavi/atei, vezzeggiavo/ateo, vezzeggiavamo/temo. |
Usando "vezzeggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = vezzeggiasti; * note = vezzeggiavano; * mentivate = vezzeggiamenti. |
Sciarade e composizione |
"vezzeggiavate" è formata da: vezzeggia+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "vezzeggiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vezzeggiava+vate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un parente vezzeggiato e blandito, Vezzi d'altri tempi, Centro abruzzese tra il Tordino ed il Vezzosa (sigla), Parenti vezzeggiati e blanditi, Si abbreviano per vezzeggiare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vezzeggiative, vezzeggiativi, vezzeggiativo, vezzeggiato, vezzeggiava, vezzeggiavamo, vezzeggiavano « vezzeggiavate » vezzeggiavi, vezzeggiavo, vezzeggino, vezzeggio, vezzeggiò, vezzi, vezzo |
Parole di tredici lettere: vezzeggiativo, vezzeggiavamo, vezzeggiavano « vezzeggiavate » viabilistiche, viaggerebbero, vibromassaggi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifesteggiavate, osteggiavate, costeggiavate, posteggiavate, atteggiavate, patteggiavate, tratteggiavate « vezzeggiavate (etavaiggezzev) » foggiavate, sfoggiavate, alloggiavate, rialloggiavate, sloggiavate, poggiavate, appoggiavate |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEZ, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |