Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola vezzeggiativo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, zz. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Il Balli presto si rifece brusco — Lei si chiama Angiolina? Un vezzeggiativo con codesta statura da granatiere? Angiolona la chiamerò io, anzi Giolona. — E da allora la chiamò sempre così con quelle vocali larghe, larghe, il disprezzo stesso fatto suono. Emilio si sorprese che il nome non dispiaccesse ad Angiolina; ella non se ne adirò mai e quando il Balli glielo urlava nelle orecchie, rideva come se qualcuno le avesse fatto il solletico. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Milek cammina in mezzo a Franciszek Kulakowski di Varsavia e Leon Simon, col quale condivide città d'origine, religione e pure appartenenza al 15° Fucilieri di Vilna. Non si sa perché il loro battaglione sia così pieno di gente di Leopoli, ma non è certo una circostanza sfortunata. Basta che Lesek - il cui vezzeggiativo ha la stessa attinenza col suo nome che Milek con Samuel - non tomi a toccare certi argomenti e si va più che d'accordo. La biondina di Marco Praga (1893): Che m'importa? Eugenio m'ama: ed è ben diverso il tono della sua voce quando, anche in mezzo alla gente, si rivolge a lei dicendole: — Signora Jeanne, — da quando invece mi chiama: Signora Dély. — Dély, il bel vezzeggiativo che egli à creato per me. C'è un tremito nella sua voce, quando pronuncia, il mio nome.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vezzeggiativo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vezzeggiativa, vezzeggiative, vezzeggiativi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vezzeggiato, vezzeggiai, vezzeggiavo, vezzeggio, vezzi, vezzo, veti, veto, viti, vito, vivo, ezio, ziti, zito, gaio, iato. |
Parole contenute in "vezzeggiativo" |
già, iati, vezzeggi, vezzeggia, vezzeggiati. Contenute all'inverso: tai, vita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vezzeggiativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vezzeggiamo/motivo, vezzeggiavo/votivo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vezzeggiativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vezzeggiata/attivo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vezzeggiativo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motivo = vezzeggiamo; * votivo = vezzeggiavo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vezzeggiativo - Agg. e poi Sost. Che denota vezzo, Che si usa per vezzo; ed è aggiunto di alcuni nomi che pigliano particolar desinenza, ma per lo più in Ino, Ello, Etto.
Salvin. Disc. 1. 318. (C) Così sonerebbe in nostra lingua il vezzeggiativo e diminutivo greco Palladion. E Pros. Tosc. 1. 208. (M.) Quindi dal soprammentovato Teocrito furon dette (le cicale) aethaliones, come se noi dicessimo: lo focosette, le accesuole, le infiammatelle. E Annot. Tanc. Buon. 2 8. Mostacciaccio, peggiorativo;… Mostacciuzzo, vezzeggiativo. T. Mann. Lez. tosc. 50. Copia immensa di accrescitivi e di diminutivi, di vezzeggiativi e di peggiorativi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vezzeggiata, vezzeggiate, vezzeggiati, vezzeggiativa, vezzeggiativamente, vezzeggiative, vezzeggiativi « vezzeggiativo » vezzeggiato, vezzeggiava, vezzeggiavamo, vezzeggiavano, vezzeggiavate, vezzeggiavi, vezzeggiavo |
Parole di tredici lettere: vezzeggiativa, vezzeggiative, vezzeggiativi « vezzeggiativo » vezzeggiavamo, vezzeggiavano, vezzeggiavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spicciativo, enunciativo, consociativo, associativo, dissociativo, spregiativo, dispregiativo « vezzeggiativo (ovitaiggezzev) » elogiativo, conciliativo, palliativo, esfoliativo, copiativo, abbreviativo, ablativo |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEZ, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |