Forma verbale |
Vezzeggiando è una forma del verbo vezzeggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di vezzeggiare. |
Informazioni di base |
La parola vezzeggiando è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, zz. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Un mondo di sventure sarebbe toccato agli sposi, qualvolta non avessero chiesto a Dio il permesso di unirsi; così non era neanche passato pel capo a Gian Battifiore il pensiero di opporre ostacoli al matrimonio religioso. Assaporavano i simbolici dolciumi, ora, vezzeggiando con molto spirito su la saggia dignità de l'alcòva. E dimostravano che le feste di nozze sono sempre di gran belle cose! Opportune e di squisita grazia. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Alessio la lasciò dire, e vezzeggiando il bimbo lo indusse a mangiare; ma quando egli stesso aprì l'armadio per prender qualche cosa, fu colto da raccapriccio, tanto disordine nauseante regnava lì dentro. C'erano stracci pieni d'olio in mezzo al pane, e panni sporchi sopra il formaggio; le posate posavano fra pezzetti di lardo e di latte coagulato secco, i piatti erano pieni di vino, e la saliera rigurgitava d'acqua. C'era soltanto un uovo rotto e un avanzo di minestra da poter dare al bambino. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): — Dove andiamo? — gli chiese, vezzeggiando. — C'è il sole, non vedi? Ahi, ahi, che viene Maria Petténa col suo pettine di fuoco, per rapirti e portarti dall'orco. Torna a casa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vezzeggiando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vezzeggiano. Altri scarti con resto non consecutivo: vezzeggino, vezzeggio, vezzi, vezzo, vegano, vegan, vendo, vedo, viado, vino, vano, vado, ezio, giano, gino. |
Parole contenute in "vezzeggiando" |
già, andò, vezzeggi, vezzeggia. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vezzeggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: vezzeggiamo/mondo, vezzeggiare/rendo, vezzeggiaste/stendo, vezzeggiate/tendo, vezzeggiato/tondo, vezzeggiano/odo. |
Usando "vezzeggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = vezzeggiante; * doti = vezzeggianti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vezzeggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: vezzeggiante/dote, vezzeggianti/doti. |
Usando "vezzeggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = vezzeggiamo; * rendo = vezzeggiare; * tendo = vezzeggiate; * tondo = vezzeggiato; * stendo = vezzeggiaste. |
Sciarade e composizione |
"vezzeggiando" è formata da: vezzeggi+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "vezzeggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vezzeggia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vezzeggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vezzeggino/ad. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li vezzeggiano i nonni, Parenti vezzeggiati e blanditi, Affettuoso vezzeggiativo di un nome, Vetusto, d'altri tempi, Vetusti, d'altri tempi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vezzeggi, vezzeggia, vezzeggiai, vezzeggiamenti, vezzeggiamento, vezzeggiammo, vezzeggiamo « vezzeggiando » vezzeggiano, vezzeggiante, vezzeggianti, vezzeggiare, vezzeggiarono, vezzeggiasse, vezzeggiassero |
Parole di dodici lettere: vezzeggeremo, vezzeggerete, vezzeggiammo « vezzeggiando » vezzeggiante, vezzeggianti, vezzeggiasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifesteggiando, osteggiando, costeggiando, posteggiando, atteggiando, patteggiando, tratteggiando « vezzeggiando (odnaiggezzev) » foggiando, sfoggiando, alloggiando, rialloggiando, sloggiando, poggiando, appoggiando |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEZ, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |