Informazioni di base |
La parola vezzeggiamenti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, zz. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Perfino le galline, o le gatte, nel chiamare i figli, fanno certe modulazioni delicate e speciali con la voce. Dunque ci si può immaginare quale voce deliziosa avrebbe avuto lei, chiamando Arturo. E certo avrebbe accompagnato questo nome con ogni sorta di adulazioni femminili, che io, per eleganza, avrei respinto, come Giulio Cesare respingeva la corona. Difatti, è nobile mostrare il proprio sdegno per ogni specie di adulazioni e vezzeggiamenti; ma poiché, d'altra parte, uno non può vezzeggiarsi da se stesso, una madre, nella vita, sarebbe necessaria. La Storia di Elsa Morante (1974): L'angolo riservato alla sua tribù, nello stanzone-ricovero, era sempre pavesato, specie nei giorni di pioggia, di pannolini e camiciole per neonati stese a asciugare. Essa si affaccendava con una frequenza addirittura eccessiva a cambiare e ripulire le sue figlie, rovesciandole sottosopra senza tanti complimenti. Era, insomma, una brava madre: dai modi, però, autorevoli e sbrigativi, senza smorfie né vezzeggiamenti, anzi baccaiando, al caso, con le figlie, come se quelle capissero. Forse, troppo impreparata alla maternità, essa, piuttosto che due fantoline minori, vedeva in loro quasi due sue coetanee nane, uscite da lei a sorpresa, come Janet Gaynor dalla bomba-uovo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vezzeggiamenti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vezzeggiamento. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vezzeggianti, vezzeggiati, vezzeggiai, vezzi, veementi, veggenti, vegani, vegan, vegeti, venti, veti, vieni, vieti, vinti, vini, viti, vanti, vani, egei, ziti, zame, gameti, game, genti, geni, iati, ameni, meni. |
Parole contenute in "vezzeggiamenti" |
già, amen, enti, menti, amenti, vezzeggi, vezzeggia. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vezzeggiamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vezzeggiamo/momenti. |
Usando "vezzeggiamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = vezzeggiare; * mentita = vezzeggiata; * mentite = vezzeggiate; * mentiti = vezzeggiati; * mentito = vezzeggiato; * mentiva = vezzeggiava; * mentivi = vezzeggiavi; * mentivo = vezzeggiavo; * mentimmo = vezzeggiammo; * mentisse = vezzeggiasse; * mentissi = vezzeggiassi; * mentiste = vezzeggiaste; * mentisti = vezzeggiasti; * mentirono = vezzeggiarono; * mentivamo = vezzeggiavamo; * mentivano = vezzeggiavano; * mentivate = vezzeggiavate; * mentissero = vezzeggiassero; * mentissimo = vezzeggiassimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vezzeggiamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vezzeggiammo/omenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vezzeggiamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vezzeggiai/mentii, vezzeggiammo/mentimmo, vezzeggiare/mentire, vezzeggiarono/mentirono, vezzeggiasse/mentisse, vezzeggiassero/mentissero, vezzeggiassi/mentissi, vezzeggiassimo/mentissimo, vezzeggiaste/mentiste, vezzeggiasti/mentisti, vezzeggiata/mentita, vezzeggiate/mentite, vezzeggiati/mentiti, vezzeggiato/mentito, vezzeggiava/mentiva, vezzeggiavamo/mentivamo, vezzeggiavano/mentivano, vezzeggiavate/mentivate, vezzeggiavi/mentivi, vezzeggiavo/mentivo. |
Sciarade e composizione |
"vezzeggiamenti" è formata da: vezzeggi+amenti, vezzeggia+menti. |
Sciarade incatenate |
La parola "vezzeggiamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vezzeggia+amenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li vezzeggiano i nonni, Si usa per vezzeggiare, Vetusti, d'altri tempi, Parenti vezzeggiati e blanditi, Il vezzeggiativo della Taylor. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vezzeggereste, vezzeggeresti, vezzeggerete, vezzeggerò, vezzeggi, vezzeggia, vezzeggiai « vezzeggiamenti » vezzeggiamento, vezzeggiammo, vezzeggiamo, vezzeggiando, vezzeggiano, vezzeggiante, vezzeggianti |
Parole di quattordici lettere: vetrioleggiare, vetroceramiche, vettorialmente « vezzeggiamenti » vezzeggiamento, vezzeggiassero, vezzeggiassimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): punteggiamenti, corteggiamenti, pasteggiamenti, festeggiamenti, atteggiamenti, gatteggiamenti, patteggiamenti « vezzeggiamenti (itnemaiggezzev) » alloggiamenti, sloggiamenti, svaligiamenti, mangiamenti, arrangiamenti, trangugiamenti, abbacchiamenti |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEZ, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |