Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per atteggiamenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: atteggiamento. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atteggianti, atteggiati, atteggiai, attenti, attimi, attieni, attinti, atti, atta, atei, atea, atee, aggi, agiati, agiti, agii, agame, agami, agenti, ameni, tegame, tegami, team, temei, teme, temi, tenti, tieni, tinti, tini, tanti, egei, gameti, game, genti, geni, iati, meni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gatteggiamenti, patteggiamenti. |
Parole con "atteggiamenti" |
Finiscono con "atteggiamenti": gatteggiamenti, patteggiamenti. |
Parole contenute in "atteggiamenti" |
già, amen, atte, enti, menti, amenti, atteggi, atteggia. Contenute all'inverso: mai, getta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "atteggiamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attera/raggiamenti, atteggiamo/momenti. |
Usando "atteggiamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = atteggiare; * mentita = atteggiata; * mentite = atteggiate; * mentiti = atteggiati; * mentito = atteggiato; * mentiva = atteggiava; * mentivi = atteggiavi; * mentivo = atteggiavo; * mentimmo = atteggiammo; * mentirci = atteggiarci; * mentirmi = atteggiarmi; * mentirsi = atteggiarsi; * mentirti = atteggiarti; * mentisse = atteggiasse; * mentissi = atteggiassi; * mentiste = atteggiaste; * mentisti = atteggiasti; * mentirono = atteggiarono; * mentivamo = atteggiavamo; * mentivano = atteggiavano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "atteggiamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attira/arieggiamenti, atteggiammo/omenti. |
Usando "atteggiamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corta * = corteggiamenti; festa * = festeggiamenti; pasta * = pasteggiamenti; punta * = punteggiamenti; volta * = volteggiamenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "atteggiamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: atteggiai/mentii, atteggiammo/mentimmo, atteggiarci/mentirci, atteggiare/mentire, atteggiarmi/mentirmi, atteggiarono/mentirono, atteggiarsi/mentirsi, atteggiarti/mentirti, atteggiasse/mentisse, atteggiassero/mentissero, atteggiassi/mentissi, atteggiassimo/mentissimo, atteggiaste/mentiste, atteggiasti/mentisti, atteggiata/mentita, atteggiate/mentite, atteggiati/mentiti, atteggiato/mentito, atteggiava/mentiva, atteggiavamo/mentivamo, atteggiavano/mentivano... |
Usando "atteggiamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raggiamenti = attera. |
Sciarade e composizione |
"atteggiamenti" è formata da: atteggi+amenti, atteggia+menti. |
Sciarade incatenate |
La parola "atteggiamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atteggia+amenti. |