Informazioni di base |
La parola verdine è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): bianche più aduste pelose, a poppe di donna, a nerbuti sessi maschili. Ma tutte, queste creature, apparivano squallide e quasi diafane, colle occhiaie incavate, le più cogli occhi grossi e sporgenti come enormi insetti, e anche gli occhi slavati come di cicala — in ogni cosa simili a cicale di mare. Quelle poi che si trovavano dall'altra parte sembravano opporre un troppo fragile schermo alla luce lunare, e quasi non fare ombra; leggere diluizioni giallognole, verdine, s'indovinavano talvolta per questi corpi trasparenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verdine |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: verdina, verdini, verdino, verdone, vergine. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: verde, veri, vere, vedi, vede, vene. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: verdiane, verdigne. |
Parole con "verdine" |
Finiscono con "verdine": biliverdine. |
Parole contenute in "verdine" |
din, dine, verdi. Contenute all'inverso: idre. |
Incastri |
Si può ottenere da vere e din (VERdinE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verdine" si può ottenere dalle seguenti coppie: veristi/istidine, vertere/teredine, verdiano/anone. |
Usando "verdine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cover * = codine; cave * = cardine; colliverdi * = colline; cove * = cordine; grigioverdi * = grigione; guave * = guardine. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "verdine" si può ottenere dalle seguenti coppie: verro/ordine, verdiani/inane. |
Lucchetti Alterni |
Usando "verdine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: codine * = cover; guardine * = guave; * istidine = veristi; * teredine = vertere; * anone = verdiano; grigione * = grigioverdi. |
Sciarade incatenate |
La parola "verdine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: verdi+dine. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I suoi Castelli ci ricordano il vino Verdicchio, Il geloso verdiano, Fiori gialli-verdognoli, Un fiore giallo-verdognolo, Pubblica le consultate Guide verdi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: verdicchi, verdicchio, verdigna, verdigne, verdigni, verdigno, verdina « verdine » verdini, verdino, verdissima, verdissimi, verdissimo, verdognola, verdognole |
Parole di sette lettere: verboso, verdeca, verdina « verdine » verdini, verdino, verdone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): voivodine, cardine, bugiardine, bernardine, sardine, bastardine, guardine « verdine (enidrev) » biliverdine, ordine, subordine, cordine, superordine, contrordine, sordine |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |