Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venga |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tenga, vanga, venda, vengo, venia, verga. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cenge, tengo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vena. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svenga. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cagne, lagne, magne, ragne, sagne. |
Parole con "venga" |
Iniziano con "venga": vengano. |
Finiscono con "venga": svenga, avvenga, divenga, rivenga, pervenga, prevenga, provenga, rinvenga, sovvenga, addivenga, intervenga, sopravvenga, contravvenga. |
Contengono "venga": svengano, avvengano, divengano, pervengano, prevengano, provengano, rinvengano, sovvengano, addivengano, intervengano, sopravvengano, contravvengano. |
»» Vedi parole che contengono venga per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola dino dà DIvengaNO; in perno dà PERvengaNO; in prono dà PROvengaNO; in interno dà INTERvengaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "venga" si può ottenere dalle seguenti coppie: veci/cinga, vedete/detenga, vespe/spenga, vesta/stanga, vesti/stinga, veti/tinga, vena/agà, venda/daga, venderò/deroga, vendi/diga, vendo/doga, veneri/eriga, venero/eroga, venisti/istiga, venne/nega, vento/toga, ventri/triga, ventricolo/tricologa. |
Usando "venga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaia = venia; * gaie = venie; piave * = pianga; stive * = stinga; sveve * = svenga; * gaeta = veneta; attive * = attinga. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "venga" si può ottenere dalle seguenti coppie: venir/riga, venire/eriga. |
Usando "venga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agata = venata; * agate = venate; * agire = venire; * agite = venite; * agiva = veniva; * agivi = venivi; * agivo = venivo; * agendo = venendo; * agiamo = veniamo; * agiate = veniate; * agimmo = venimmo; * agisse = venisse; * agissi = venissi; * agiste = veniste; * agisti = venisti; * agivamo = venivamo; * agivano = venivano; * agivate = venivate; * agissero = venissero; * agissimo = venissimo; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "venga" si può ottenere dalle seguenti coppie: veneta/gaeta, venia/gaia, venie/gaie. |
Usando "venga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinga = veci; * tinga = veti; pianga * = piave; stinga * = stive; * daga = venda; * diga = vendi; * doga = vendo; * nega = venne; * toga = vento; * stanga = vesta; * stinga = vesti; attinga * = attive; * eriga = veneri; * eroga = venero; * triga = ventri; * deroga = venderò; * anoa = vengano; * istiga = venisti; * tricologa = ventricolo. |