Forma verbale |
Vedreste è una forma del verbo vedere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di vedere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Vedette, Vedrebbe « * » Vedrete, Veemente] |
Informazioni di base |
La parola vedreste è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vedreste per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Non è vero che mi volete bene, — seguitava ella, respingendolo a gomitate, — se fosse vero lo sapreste quel che dovete fare, e lo vedreste che non ci ho altro per il capo. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Canaglie! — esclamò. — Distruggere in tal modo le nostre risorse future e la nostra dimora, che ora doveva proteggerci nella stagione delle piogge!... Ladroni!... Se avessi una buona carabina, vedreste come vi tratterei. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Lo so.... Alle strette, poi, se doveste mettervi a far liti.... vedreste, marchese, che cosa vi rimarrebbe in mano: un pugno di mosche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vedreste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vedresti, verreste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vedeste, vedrete. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: erse. Altri scarti con resto non consecutivo: vedete, vede, vere, verste, verse, verte, veste, erte, deste, rese, rete. |
Parole con "vedreste" |
Finiscono con "vedreste": rivedreste, stravedreste, intravedreste. |
Parole contenute in "vedreste" |
est, reste. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vedreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedo/oreste, vedrete/teste. |
Usando "vedreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = vedrai; * resteremo = vedremo; * resterete = vedrete; cave * = cadreste; * resteranno = vedranno; * resterebbe = vedrebbe; * resteremmo = vedremmo; * resterebbero = vedrebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vedreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: vena/andreste, vedessi/issereste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vedreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedrà/resterà, vedrai/resterai, vedranno/resteranno, vedrebbe/resterebbe, vedrebbero/resterebbero, vedrei/resterei, vedremmo/resteremmo, vedremo/resteremo, vedrete/resterete, vedrò/resterò. |
Usando "vedreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadreste * = cave; * vedrà = resterà; * vedrò = resterò; * vedrai = resterai; * vedrei = resterei; * vedremo = resteremo; * vedrete = resterete; * vedranno = resteranno; * vedrebbe = resterebbe; * vedremmo = resteremmo; * vedresti = resteresti; * vedrebbero = resterebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vedreste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: verste/de. |
Intrecciando le lettere di "vedreste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ne = vendereste; prove * = provvedereste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ci dice cosa vedremo sul piccolo schermo, Veduta a volo d'uccello, Il pittore francese delle Vedute di Volterra, La moglie del padre vedovo, Lo portano i vedovi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vedrai, vedranno, vedrebbe, vedrebbero, vedrei, vedremmo, vedremo « vedreste » vedresti, vedrete, vedrò, veduta, vedute, veduti, vedutina |
Parole di otto lettere: vedranno, vedrebbe, vedremmo « vedreste » vedresti, vedutina, vedutine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stareste, sottostareste, creste, cadreste, decadreste, ricadreste, scadreste « vedreste (etserdev) » intravedreste, stravedreste, rivedreste, andreste, riandreste, godreste, udreste |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VED, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |