Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per creste |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: create, cresce, crespe, cresta, croste, oreste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: presta, presti, presto, prestò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: reste, ceste, crete. Altri scarti con resto non consecutivo: rese, rete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: creaste. |
Parole contenute in "creste" |
est, reste. |
Incastri |
Inserendo al suo interno alé si ha CaleRESTE; con api si ha CapiRESTE; con ave si ha CaveRESTE; con olé si ha ColeRESTE; con ove si ha CoveRESTE; con ree si ha CreeRESTE; con alce si ha CalceRESTE; con ante si ha CanteRESTE; con asse si ha CasseRESTE; con esse si ha CesseRESTE; con olle si ha ColleRESTE; con once si ha ConceRESTE; con onte si ha ConteRESTE; con oste si ha CosteRESTE; con mere si ha CREmereSTE; con pere si ha CREpereSTE; con pita si ha CREpitaSTE; con cere si ha CREScereTE; con iman si ha CRESimanTE; con sima si ha CREsimaSTE; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "creste" si può ottenere dalle seguenti coppie: crea/aste, crearti/artiste, creassi/assiste, creasti/astiste, creazioni/azioniste, crede/deste, credei/deiste, credenti/dentiste, creme/meste, cremi/miste, cremina/minaste, cremori/moriste, creo/oste, crepa/paste, crepare/pareste, crepassi/passiste, crepati/patiste, crepe/peste, crepi/piste, crepo/poste, creso/soste... |
Usando "creste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sucre * = suste; * teca = cresca; * steatosi = creatosi; * eone = crestone; * eoni = crestoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "creste" si può ottenere dalle seguenti coppie: crearono/onoraste, creassi/issaste, creative/evitaste, creerò/oreste, cresoli/ilote. |
Usando "creste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = cresci; * etimi = cresimi; * etimo = cresimo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "creste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sacre/stesa. |
Usando "creste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stesa * = sacre; * sacre = stesa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "creste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cresca/teca. |
Usando "creste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miste = cremi; * paste = crepa; * piste = crepi; * poste = crepo; creso * = soste; * cresi = stesi; * creso = steso; suste * = sucre; * deiste = credei; * cote = cresco; * paté = crespa; * pite = crespi; * poté = crespo; * artiste = crearti; * assiste = creassi; * astiste = creasti; * minaste = cremina; * moriste = cremori; * patiste = crepati; * soliste = cresoli; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "creste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ai = carestie; cui * = cucireste; ria * = ricreaste; sai * = sacrestie; usi * = uscireste; cale * = calcereste; * azza = carezzaste; * onta = contraeste; * orda = corredaste; * orla = correlaste; fari * = farcireste; fase * = fascereste; lane * = lancereste; lise * = liscereste; mare * = marcereste; mari * = marcireste; mese * = mescereste; ride * = ricredeste; sani * = sancireste; sale * = scalereste; ... |