Forma verbale |
Vedrei è una forma del verbo vedere (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di vedere. |
Informazioni di base |
La parola vedrei è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vedrei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Certo, e...,” Roberto si era arrestato colpito da un pensiero. “E non solo! Voi mi fate comprendere che se in quello stesso istante io fossi sulla linea del meridiano sarebbe la mezzanotte in punto, ma se guardassi a occidente vedrei la mezzanotte di venerdì e se guardassi a oriente vedrei la mezzanotte di giovedì. Per Dio!” La giocatrice di Adolfo Albertazzi (1914): Tuttavia la signora strinse le ciglia quasi dubitasse d'un'offesa e attendesse un opportuno schiarimento. — Sì! — egli dichiarò. — Non son io che lei odia; non è l'amore che lei odia: è il matrimonio! - E pareva aggiungere: «Quando tutto l'ostacolo stesse qui, non ci vedrei tante difficoltà a superarlo.» Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Erano appena suonate le due pomeridiane quando m'avviai a casa Treuberg. Camminavo a capo basso e ho nette in mente le ombre delle case lungo il marciapiede che seguivo. Fino al momento di uscire dall'albergo avevo molto fantasticato se la vedrei, se non la vedrei, se potrebbe parlarmi o no; postomi in cammino, non fui più in grado di pensare a niente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vedrei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vedrai, verrei. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: eri. Altri scarti con resto non consecutivo: vede, vedi, vere, veri. |
Parole con "vedrei" |
Finiscono con "vedrei": rivedrei, stravedrei, intravedrei. |
Parole contenute in "vedrei" |
rei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vedrei" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedete/eterei. |
Usando "vedrei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cave * = cadrei; * reietta = vedetta; * reiette = vedette. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vedrei" si può ottenere dalle seguenti coppie: vena/andrei, vedessi/isserei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vedrei" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedetta/reietta, vedette/reiette. |
Usando "vedrei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadrei * = cave; * eterei = vedete; vedreste * = resterei; * resterei = vedreste. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vedrei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vere/di, veri/de. |
Intrecciando le lettere di "vedrei" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ne = venderei; prove * = provvederei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ci dice cosa vedremo sul piccolo schermo, La moglie del padre vedovo, Una veduta parziale, La città tedesca di cui Bellotto dipinse pregevoli vedute, Lo portano i vedovi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vedovine, vedovo, vedrà, vedrai, vedranno, vedrebbe, vedrebbero « vedrei » vedremmo, vedremo, vedreste, vedresti, vedrete, vedrò, veduta |
Parole di sei lettere: vedovi, vedovo, vedrai « vedrei » veduta, vedute, veduti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crei, ricrei, procrei, cadrei, decadrei, ricadrei, scadrei « vedrei (ierdev) » intravedrei, stravedrei, rivedrei, andrei, riandrei, godrei, udrei |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VED, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |