Informazioni di base |
La parola valutata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: va-lu-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con valutata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): relativo a Paolo Nicolosi: niente condanne, niente carichi pendenti. Il capitano ne ebbe soddisfazione e impazienza: impazienza di correre a S., di parlare con la moglie di Nicolosi, con qualche amico dell'uomo scomparso, col maresciallo; e di interrogare quelli della masseria di Fondachello e poi, valutata l'opportunità, quei tali La Rosa e Pizzuco che il confidente gli aveva segnalato. La Storia di Elsa Morante (1974): Dei vivi, soltanto una minoranza di circa 200 individui fu valutata idonea per servire nel campo. Tutti gli altri, in numero di circa 850, sùbito all'arrivo furono mandati a morte inconsapevoli nelle camere a gas. Oltre ai malati, ai minorati, e ai meno robusti, in questo numero si comprendevano tutti, in totale, i vecchi, i ragazzetti, i bambini e gli infanti. Fra di loro c'erano Settimio e Celeste Di Segni, insieme coi loro nipoti Manuele, Esterina e Angelino. E c'era pure, di nostra conoscenza (insieme con la merciaia Signora Sonnino e con l'autore del messaggio a «Efrati Pacificho»), l'omonima di Iduzza: Ida Di Capua, ossia la levatrice Ezechiele. Arabella di Emilio De Marchi (1888): La Ratta, vedova d'un capo-mastro arricchitosi ai tempi dell'Austria con gli appalti militari, possedeva una bella sostanza valutata sulle quattrocentomila lire, parte in case, parte in titoli bancari, parte in fondi a San Donato presso Chiaravalle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valutata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salutata, valutate, valutati, valutato, valutava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: salutate, salutati, salutato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alta, alata, atta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svalutata. |
Parole con "valutata" |
Finiscono con "valutata": svalutata, rivalutata, autovalutata, sopravalutata, sottovalutata, supervalutata, sopravvalutata. |
Parole contenute in "valutata" |
tata, valuta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valutata" si può ottenere dalle seguenti coppie: valuta/tatatà, valutai/aiata, valutare/areata, valutano/nota, valutari/rita, valutavi/vita, valutavo/vota. |
Usando "valutata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = valutare; * tari = valutari; * tante = valutante; * tanti = valutanti; * tarsi = valutarsi; * tasse = valutasse; * tassi = valutassi; * tasti = valutasti; * tasserò = valutassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "valutata" si può ottenere dalle seguenti coppie: valutavo/ovattata, valuterà/areata, valutano/onta, valutare/erta, valutari/irta. |
Usando "valutata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = valutare; * atri = valutari; * atrio = valutario; * attiva = valutativa; * attive = valutative; * attivi = valutativi; * attivo = valutativo; * attore = valutatore; * attori = valutatori; * attrice = valutatrice; * attrici = valutatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "valutata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivaluta/tari. |
Usando "valutata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = rivaluta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "valutata" si può ottenere dalle seguenti coppie: valuta/tatatà. |
Usando "valutata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rita * = rivaluta; * nota = valutano; * areata = valutare; * rita = valutari; * vita = valutavi; * vota = valutavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "valutata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: valuta+tata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: valutarsi, valutasse, valutassero, valutassi, valutassimo, valutaste, valutasti « valutata » valutate, valutati, valutativa, valutative, valutativi, valutativo, valutato |
Parole di otto lettere: valutano, valutare, valutari « valutata » valutate, valutati, valutato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inconfutata, aiutata, riaiutata, fiutata, rifiutata, salutata, risalutata « valutata (atatulav) » sopravalutata, rivalutata, sottovalutata, autovalutata, supervalutata, svalutata, sopravvalutata |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |