Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monoconsonantiche [Aiuta, Aiutai « * » Aiutate, Aiutati] |
Informazioni di base |
La parola aiutata è formata da sette lettere, cinque vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). Lettera maggiormente presente: a (tre). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tatui). Divisione in sillabe: a-iu-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aiutata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Perché dovrei offendermi, caro Massimo?— si lasciò condurre a dire donna Vincenzina, in cui quelle dolci dichiarazioni schiudevano le misteriose fonti della tenerezza.— Come potrei non rallegrarmi di essere stata per voi qualche cosa di buono? anche voi lo foste per me. Non posso dire che il vostro pensiero mi abbia aiutata a compiere meglio quel difficile dovere che mi ero imposto: forse è più giusto che vi dica che ho fatto di tutto per dimenticarvi, per cacciarvi via come il diavolo e non ci son sempre riuscita, pare...— Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Adesso, grazie a Dio, siamo qui, a palazzo Serra. Maddalena, Giulia, le Popoli si danno da fare. L'hanno fatta portare in una camera da letto al piano di sopra: molto graziosa, bianca verde dorata, toilette rivestita di tulle. L'hanno spogliata, han fatto preparare un bel vascone caldo, Maddalena in persona l'ha aiutata a indossare la sua vestaglia da bagno. Le dà amorevolmente del tu. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): «Oggi inizia una rivoluzione» sussurrò Yui a Takeshi mentre chiudevano la porta di casa e la bambina, per mano alla nonna, già scendeva le scale con lo zainetto in spalla. Aveva visto Takeshi più teso di lei e questo l'aveva aiutata a sdrammatizzare. Ripeterlo così a bruciapelo, ebbe l'effetto di liberarla dallo slogan che l'aveva torturata per mesi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aiutata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aiutate, aiutati, aiutato, aiutava, fiutata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fiutate, fiutati, fiutato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aiata, atta. |
Parole con "aiutata" |
Finiscono con "aiutata": riaiutata. |
Parole contenute in "aiutata" |
iuta, tata, aiuta. Contenute all'inverso: tuia, tatui. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aiutata" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiuta/tatatà, aiutaci/tacitata, aiutai/aiata, aiutare/areata, aiutaci/cita, aiutano/nota, aiutavi/vita, aiutavo/vota. |
Usando "aiutata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaiuta * = rita; * taci = aiutaci; * tali = aiutali; * tare = aiutare; spai * = sputata; * tante = aiutante; * tanti = aiutanti; * tarli = aiutarli; * tarlo = aiutarlo; * tarsi = aiutarsi; * tasse = aiutasse; * tassi = aiutassi; * tasti = aiutasti; rimai * = rimutata; salai * = salutata; rifa' * = rifiutata; tramai * = tramutata; * tasserò = aiutassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aiutata" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiutavo/ovattata, aiuterà/areata, aiutano/onta, aiutare/erta. |
Usando "aiutata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = aiutare; spia * = sputata; ampia * = amputata; compia * = computata. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aiutata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaiuta/tari. |
Usando "aiutata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaiuta = tari; tari * = riaiuta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aiutata" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiuta/tatatà. |
Usando "aiutata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sputata * = spai; rimutata * = rimai; salutata * = salai; tramutata * = tramai; * tacitata = aiutaci; * nota = aiutano; * areata = aiutare; * vita = aiutavi; * vota = aiutavo; rita * = riaiuta; aiutaci * = tacitata. |
Sciarade incatenate |
La parola "aiutata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aiuta+tata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che non è stata aiutata come sono state aiutate le altre, Aiutati che il __ ti aiuta!, Aiutava molti studenti a proseguire l'università, Aiutarsi l'un l'altro, Può aiutarlo un cane. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aiutarvi, aiutasse, aiutassero, aiutassi, aiutassimo, aiutaste, aiutasti « aiutata » aiutate, aiutati, aiutato, aiutava, aiutavamo, aiutavano, aiutavate |
Parole di sette lettere: aiutami, aiutano, aiutare « aiutata » aiutate, aiutati, aiutato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipersfruttata, flautata, tributata, paracadutata, confutata, riconfutata, inconfutata « aiutata (atatuia) » riaiutata, fiutata, rifiutata, salutata, risalutata, valutata, sopravalutata |
Indice parole che: iniziano con A, con AI, parole che iniziano con AIU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |