Forma di un Aggettivo |
"valloni" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo vallone. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola valloni è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con valloni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): La giornata passò, lenta e triste nella stamberga, luminosa al di fuori, nel paese e nei valloni pieni di sole e di vento: egli contava le ore suonate dall'orologio di Santu Jorgj i cui rintocchi gli sembravano i gridi di una cornacchia, e nel suo dormiveglia aspettava sempre l'arrivo del parroco, ma provava, come fin dal primo momento del suo ritorno, anche un senso di attesa angosciosa, il desiderio e la speranza che prima o dopo del prete un'altra persona arrivasse.... Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): I sei mesi previsti in linea di massima - aggiungeva il tenente - potevano però diventare sette, otto, e anche molti di più, secondo le circostanze. E qui Simeoni elencava le possibili cause del ritardo: un errore nel calcolo della complessiva distanza da superare; l'esistenza di altri valloni intermedi invisibili dalla Ridotta Nuova dove i lavori sarebbero riusciti più lunghi e difficili; Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Qualche chilometro a valle - i valloni e le forre erano as bleak as lassú, ma le creste delle colline erano più dolci, più materne, e le case e casali avevano un aspetto più cristiano e colorato - allora Johnny colse, tra una sella, il primo glimpse della sua città. E risentì orribilmente il suo esilio. Corse giú dove potesse meglio vederla come da un sipario più accentuatamente ritratto, si sedette sul ciglio e con le armi accanto ed una sigaretta in bocca riguardò Alba. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valloni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balloni, calloni, galloni, palloni, talloni, vallona, vallone, villoni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ballone, callone, gallona, gallone, gallono, gallonò, pallona, pallone, tallona, tallone, tallono, tallonò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: valli, vali, vani, aloni, alni, aoni. |
Parole con "valloni" |
Finiscono con "valloni": cavalloni. |
Parole contenute in "valloni" |
allo, vallo. Contenute all'inverso: olla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valloni" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaga/galloni, vagire/girelloni, vasta/stalloni, vaste/stelloni, valsa/saloni, valso/soloni, valve/veloni, valle/eoni, valli/ioni. |
Usando "valloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavallo * = cani; accavallo * = accanì; bava * = balloni; cava * = calloni; intervallo * = interni; viva * = villoni; giava * = gialloni; sbava * = sballoni; stava * = stalloni; cavava * = cavalloni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "valloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: villoni * = viva; * saloni = valsa; * soloni = valso; * veloni = valve; * stelloni = vaste; * girelloni = vagire; cani * = cavallo; accanì * = accavallo; interni * = intervallo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il nome di Vallone, Ricompense al valore, Fenomeno fisico per cui una grandezza dipende dai valori presenti e passati, Costituiva il Vallo di Adriano, Alpestre, non valligiano. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Valloni - [T.] S. m. plur. Popoli del Belgio, di schiatta germanica.
Valloni; Corpo di milizie formate d'uomini nativi di quella parte del Brabante ch'è tra la Schelda e la Lisa, d'onde ebbero il nome. Militarono gran tempo nell'infanteria agli stipendii della Spagna, quando possedeva le Fiandre: dipoi fecero parte della guardia del re di Spagna, divisi in due reggimenti che si chiamarono Valloni e Guardie vallone; ma in esse tutti i capi ed i soldati dovevano essere stranieri senza riguardo alla prima origine. Quest'ordinamento durò fino al 1815. Davil. (Mt.) Due squadroni preparati, uno d'Italiani, e l'altro di Valloni. Bentiv. Gli Spagnuoli erano di vanguardia; gli Alemanni venivano dopo: rimanevano i Valloni nell'ultimo, chiusi da alcune compagnie di vassalli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: valligiana, valligiane, valligiani, valligiano, vallo, vallona, vallone « valloni » valore, valori, valorizza, valorizzai, valorizzammo, valorizzando, valorizzano |
Parole di sette lettere: vallesi, vallona, vallone « valloni » valsero, valutai, valvare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): galloni, gialloni, pialloni, palloni, spalloni, talloni, stalloni « valloni (inollav) » cavalloni, sgabelloni, tabelloni, ciambelloni, baccelloni, uccelloni, travicelloni |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |