Forma verbale |
Talloni è una forma del verbo tallonare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tallonare. |
Informazioni di base |
La parola talloni è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con talloni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Si sedette sui talloni e rimase a osservarla mentre apriva il telegramma. La vide sorridere ancor prima di socchiudere le palpebre per riuscire a leggere nella penombra. Allora sospirò. Prese una pantofola che era scivolata sul pavimento e gliela infilò nel piede che penzolava oltre il bordo del letto. Era ghiacciato e sentì che lei ne arcuava la pianta per tenere la pantofola in equilibrio sulle dita. Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): Una ragazzina pallida sdraiata su un letto che pare inghiottirla; questa non c'è davvero, però io la vedo. La Beata Vergine brilla su ciascuna vicenda, col manto azzurro e un'aureola luminosa fuori misura. Mi siedo sui talloni per osservare meglio, sentendo la pelle d'oca che mi si forma sulle braccia. Cercavo questo: vecchi oggetti di fede nei quali potrebbe scorrere il potere, adesso che l'aria stessa è diversa e noi viviamo nelle terre desolate della quasi-fine del mondo. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Bibì ebbe un sobbalzo: «Maestro, allora l'hai capita. Te lo sto dicendo da una settimana. Fidarsi sempre del cronista Bibì, cuore del vostro cuore. Io vivo sui nervi, miei e loro». «Siamo al kirie, hombre. No pasaran» annuì Arp. Tarantolato, Bibì ruotava sui talloni nel centro della stanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per talloni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balloni, calloni, galloni, palloni, tallona, tallone, tallono, tallosi, talponi, valloni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ballone, callone, gallona, gallone, gallono, gallonò, pallona, pallone, vallona, vallone. Con il cambio di doppia si ha: tacconi, tazzoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: talli, tali, toni, aloni, alni, aoni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stalloni, tallonai. |
Parole con "talloni" |
Iniziano con "talloni": tallonino, talloniamo, talloniate. |
Finiscono con "talloni": stalloni. |
Parole contenute in "talloni" |
allo, tallo. Contenute all'inverso: olla. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cin si ha TALLONcinI; con era si ha TALLONeraI; con ere si ha TALLONereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "talloni" si può ottenere dalle seguenti coppie: tabù/bulloni, tapa/palloni, tasta/stalloni, talco/coloni, talpe/peloni, talli/ioni, tallosa/sani, tallose/seni. |
Usando "talloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metallo * = meni; protallo * = proni; metal * = meloni; feta * = felloni; mota * = molloni; pota * = polloni; vita * = villoni; spata * = spalloni; stata * = stalloni; cavata * = cavalloni; pentotal * = pentoloni; * iati = tallonati; * iato = tallonato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "talloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = tallonata; * innate = tallonate; * innati = tallonati; * innato = tallonato. |
Cerniere |
Usando "talloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mat = allonima. |
Lucchetti Alterni |
Usando "talloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: felloni * = feta; molloni * = mota; polloni * = pota; * bulloni = tabù; villoni * = vita; meloni * = metal; * coloni = talco; * peloni = talpe; meni * = metallo; * sani = tallosa; * seni = tallose; pentoloni * = pentotal; * atei = tallonate; * eroi = tallonerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono talmente tante che non si possono mai prevedere, Lo sono i caratteri del Talmud, Talora è provocata da uno sforzo, Talpa __: fumetti di Lupo Alberto, Sono lunghe quelle delle talpe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tallonerei, talloneremmo, talloneremo, tallonereste, talloneresti, tallonerete, tallonerò « talloni » talloniamo, talloniate, tallonino, tallono, tallonò, tallosa, tallose |
Parole di sette lettere: tallito, tallona, tallone « talloni » tallono, tallonò, tallosa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calloni, farfalloni, galloni, gialloni, pialloni, palloni, spalloni « talloni (inollat) » stalloni, valloni, cavalloni, sgabelloni, tabelloni, ciambelloni, baccelloni |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |