Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per validi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: valida, valide, valido. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vidi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: validai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: dilava, dilavi, dilavo. |
Parole con "validi" |
Iniziano con "validi": validino, validità, validiamo, validiate. |
Finiscono con "validi": invalidi, convalidi, riconvalidi. |
Contengono "validi": invalidino, invalidità, convalidino, invalidiamo, invalidiate, convalidiamo, convalidiate, riconvalidino, riconvalidiamo, riconvalidiate. |
»» Vedi parole che contengono validi per la lista completa |
Parole contenute in "validi" |
ali, idi, lidi, vali. Contenute all'inverso: ila. |
Incastri |
Inserito nella parola inno dà INvalidiNO. |
Inserendo al suo interno era si ha VALIDeraI; con ere si ha VALIDereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "validi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaso/solidi, vasto/stolidi, valica/cadi, valicato/catodi. |
Usando "validi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arvali * = ardi; levali * = ledi; nivali * = nidi; rivali * = ridi; * lidite = vate; larvali * = lardi; narvali * = nardi; equivali * = equidi; * dica = valica; * dico = valico; * diamo = valiamo; * diate = valiate; * dicano = valicano; * iati = validati; * iato = validato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "validi" si può ottenere dalle seguenti coppie: valle/elidi, valva/avidi. |
Usando "validi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idillica = valica; * idillico = valico. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "validi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ava/lidia, eva/lidie, navali/dina, narvali/dinar, ovali/dio, stivali/disti. |
Usando "validi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * navali = dina; * narvali = dinar; * stivali = disti; dina * = navali; dinar * = narvali; disti * = stivali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "validi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vate/lidite. |
Usando "validi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * solidi = vaso; * stolidi = vasto; ardi * = arvali; ledi * = levali; * cadi = valica; lardi * = larvali; nardi * = narvali; * catodi = valicato; * atei = validate; * eroi = validerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "validi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vali+idi, vali+lidi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "validi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = validazioni. |