Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Valicherà, Validerà « * » Valorizzerà, Valuterà] |
Informazioni di base |
La parola validità è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: va-li-di-tà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con validità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Rimasi turbato. Avevo sempre creduto che la logica fosse un'arma universale, e mi accorgevo ora di come la sua validità dipendesse dal modo in cui la si usava. Profumo di Luigi Capuana (1892): Il suo pensiero stava fissato costantemente là, qualunque cosa egli facesse. Mentre gli occhi scorrevano le lunghe filze di numeri dei registri, le pagine di un atto notarile o di un reclamo, accadeva dentro di lui un fenomeno di raddoppiamento della sua persona: una badava ad addizionare, a moltiplicare cifre, o a studiare l'atto e discutere la validità del reclamo, rammentando le complicate disposizioni delle leggi e delle ministeriali, il numero preciso d'un articolo del regolamento, i diversi comma di tale articolo: l'altra ripeteva incessantemente l'angosciosa esclamazione: "Senza potermi dire una sola parola!" che gli richiamava alla memoria gesti e risposte della mamma e lo faceva trambasciare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per validità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: validata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: valida, vada, vidi, vita, alita, alta, adita, lidia, lida. |
Parole con "validità" |
Finiscono con "validita": invalidità. |
Parole contenute in "validita" |
ali, idi, dita, lidi, vali, validi. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "validità" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaso/solidità, valide/dedita, validino/nota. |
Usando "validità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: convalidi * = conta; arvali * = ardita; riconvalidi * = riconta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "validità" si può ottenere dalle seguenti coppie: valva/avidità, valida/addita, validino/onta. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "validità" si può ottenere dalle seguenti coppie: levali/ditale. |
Usando "validità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levali = ditale; ditale * = levali. |
Lucchetti Alterni |
Usando "validità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * solidità = vaso; ardita * = arvali; valide * = dedita; * nota = validino; conta * = convalidi; riconta * = riconvalidi. |
Sciarade e composizione |
"validità" è formata da: vali+dita. |
Sciarade incatenate |
La parola "validità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: validi+dita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"validità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vidi/alta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: valideresti, validerete, validerò, validi, validiamo, validiate, validino « validità » valido, validò, valige, valigeria, valigerie, valigetta, valigette |
Parole di otto lettere: validerà, validerò, validino « validità » valigiai, valigina, valigine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rancidità, irrancidita, viscidità, lucidità, rigidità, frigidità, irrigidita « validità (atidilav) » invalidità, impallidita, solidità, stolidità, intimidita, umidità, inumidita |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |