Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eleva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elena, elevi, elevo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: leva, elea. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: leve. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: elevai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: levai. |
Parole con "eleva" |
Iniziano con "eleva": elevai, elevano, elevare, elevata, elevate, elevati, elevato, elevava, elevavi, elevavo, elevammo, elevando, elevante, elevanti, elevarci, elevarmi, elevarsi, elevarti, elevarvi, elevasse, elevassi, elevaste, elevasti, elevarono, elevatore, elevatori, elevavamo, elevavano, elevavate, elevassero, ... |
Finiscono con "eleva": preleva, sopreleva, sopraeleva. |
Contengono "eleva": prelevai, prelevano, prelevare, prelevata, prelevate, prelevati, prelevato, prelevava, prelevavi, prelevavo, prelevammo, prelevando, prelevante, prelevanti, prelevasse, prelevassi, prelevaste, prelevasti, soprelevai, prelevarono, prelevavamo, prelevavano, prelevavate, sopraelevai, soprelevano, soprelevare, soprelevate, soprelevato, soprelevava, soprelevavi, ... |
»» Vedi parole che contengono eleva per la lista completa |
Parole contenute in "eleva" |
eva, lev, leva. Contenute all'inverso: ave, vele. |
Incastri |
Inserito nella parola soprano dà SOPRAelevaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eleva" si può ottenere dalle seguenti coppie: elea/ava, elee/eva, elegia/giava, elei/iva, elementi/mentiva, eleonora/onorava. |
Usando "eleva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evasa = elsa; * evase = else; * vana = elena; alé * = alleva; * aera = eleverà; * aero = eleverò; sole * = solleva; * vagante = elegante; * vaganti = eleganti; * aerai = eleverai; * aerei = eleverei; * aiate = eleviate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "eleva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: valle * = valeva; volle * = voleva; * avvera = eleverà; * avvero = eleverò; astrale * = astraeva; * avverai = eleverai; * avviamo = eleviamo; * avviate = eleviate; giungle * = giungeva. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "eleva" si può ottenere dalle seguenti coppie: gliele/vagli. |
Usando "eleva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gliele = vagli; vagli * = gliele; * noè = levano; * ree = levare; * tee = levate; * tiè = levati; * vie = levavi; * stie = levasti; * foglie = levafogli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eleva" si può ottenere dalle seguenti coppie: elsa/evasa, else/evase, elegante/vagante, eleganti/vaganti, elei/vai, elena/vana, bel/beva. |
Usando "eleva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giava = elegia; * anoa = elevano; * area = elevare; * atea = elevate; * mentiva = elementi; * onorava = eleonora. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "eleva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = eleverai; dina * = delineava; * nuca = enucleava; primo * = preleviamo; dinamo * = delineavamo; * spelte = espellevate. |