Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola usciate. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: riuscite, bozzoli.


Frasi con usciate - esempi


Usciate è una forma del verbo uscire (congiuntivo presente).
Vedi anche: La parola usciate - Coniugazione di uscire

Frasi
È il caso che usciate dai vostri bozzoli: apritevi al mondo altrimenti resterete isolati.
Se non riuscite a stare zitti neanche durante la messa, forse è il caso che usciate.

Frasi (non ancora verificate)
Non è necessario che usciate così bardate: non fa per niente freddo!

Frasi parole vicine
Se non usciamo subito di casa, rischieremo di trovare il portone del teatro chiuso.
Bussò a parecchi usci, prima di trovare qualcuno che gli aprisse.
Uscì dallo stadio arrabbiato ed incupito per la sconfitta della sua squadra del cuore.
Le acque uscenti dal depuratore devono essere sanificate e neutralizzate prima di essere scaricate nei corsi d'acqua.
Negli uffici della mia città non ho mai visto un'usciera, uscieri invece anche troppi.
L'usciere, come ricevuta, siglò la copia dell'atto che gli avevo consegnato.
Gli uscieri lo scortarono fuori dal palazzo e lo buttarono in strada!
Mi invischiò in quel losco affare dal quale ne uscii a malapena.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: uscendo, uscente, uscenti, uscì, usci, usciamo « usciate » usciera, usciere, uscieri, uscii, uscimmo, uscio
Dizionario italiano inverso: misconosciate, scrosciate « usciate » sgusciate, riusciate
Vedi anche: Parole che iniziano con USC, Frasi con il verbo uscire
Altre frasi di esempio con: riuscire, bozzoli, stare, vostri


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze