Forma verbale |
Urtarono è una forma del verbo urtare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di urtare. |
Informazioni di base |
La parola urtarono è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con urtarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): A un tratto la gente riunita nella strada fece largo e lasciò passare il prete, il quale aveva preso parte al banchetto intimo della famiglia degli sposi e se ne andava dopo averli un'ultima volta benedetti. Ma invece di risalire la strada egli passò salutando col capo e socchiudendo gli occhi al sole, ed entrò nel cortile di Jorgj; le donne lo seguivano con lo sguardo e molte tacquero, altre si urtarono col gomito. Qualcosa di melanconico, come l'ombra di un ricordo triste, passò su quei visi pieni di curiosità e di malizia. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Recitare le preghiere per la conversione dei peccatori e quelle per la guarigione degl'infermi, prima di venire ai Deprofundis, annunciò tre Avemarie nuove secondo la sua intenzione. La guattera, una semplice pia contadina di Cressogno, suppose che le tre Avemarie fossero domandate per quei poveretti di Oria e le recitò con tutto lo zelo. Le avemarie della guattera urtarono e dispersero quelle della padrona, che chiedevano sonno, riposo di nervi e di coscienza. Quanto alle avemarie degli altri, esse furono dette secondo la loro comune intenzione che non restassero, come troppo spesso accadeva, definitivamente appiccicate al rosario. Nessuna insomma poté arrestare lo spettro nel suo cammino. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Alle prime battute dieci coppie si urtarono nel mezzo della sala, come barchette sbattute da un improvviso uragano nelle strette dighe del porto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per urtarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: urlarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: urtano, urto, urano, raro, trono, tono, arno. |
Parole con "urtarono" |
Finiscono con "urtarono": riurtarono, decurtarono. |
Parole contenute in "urtarono" |
aro, tar, taro, urta. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urtarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: urlati/latitarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "urtarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: urnetta/attentarono, urtavo/ovattarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "urtarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latitarono = urlati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"urtarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: urto/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quel che manca tra due cose che stanno per urtarsi!, Non è prudente... urtarli, A urtarla, scoppia, Urtare con violenza, Colò a picco urtando un iceberg. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: urtanti, urtarci, urtare, urtarla, urtarli, urtarlo, urtarmi « urtarono » urtarsi, urtarti, urtarvi, urtasse, urtassero, urtassi, urtassimo |
Parole di otto lettere: uropigei, uropigeo, uropigio « urtarono » urtavamo, urtavano, urtavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elitrasportarono, aviotrasportarono, aerotrasportarono, autotrasportarono, esportarono, riesportarono, esortarono « urtarono (onoratru) » decurtarono, riurtarono, bastarono, impastarono, rimpastarono, contrastarono, sovrastarono |
Indice parole che: iniziano con U, con UR, parole che iniziano con URT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |