Forma verbale |
Urtassero è una forma del verbo urtare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di urtare. |
Informazioni di base |
La parola urtassero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con urtassero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): I bravi, tolti in mezzo, per quanto urtassero e minacciassero, poco profittavano tra la folla e agevolmente avrebbero potuto restare uccisi. Ma il sindaco, al quale troppo sarebbe dispiaciuto il non potere in tutte le forme pigliar possesso del castello a nome del Comune, e che si ricordava in che modo taluno de' suoi predecessori si fosse comportato in caso di sollevazione, andava gridando: — In nome della legge, all'ordine. Se sarà da ammazzare, aspettate che vi sia comandato». Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): La città galleggiante, investita per di sotto, si agitava in tutti i sensi. Pareva che dei marosi, d'una potenza incalcolabile, la urtassero nella sua parte inferiore, poiché di quando in quando subiva dei soprassalti violentissimi che mettevano a dura prova i muscoli dei tre americani e dei loro compagni. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Le onde investivano da tutte le parti il Bangalore, scuotendolo fortemente e lambendone i bordi. Si udivano certi colpi come se la chiglia qualche volta raschiasse il fondo o se le punte degli scoglietti la urtassero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per urtassero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: urlassero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: urterò, urto, ureo, utero, userò, rasero, rase, raso, raro, tasso, taser, taso, taro, asso, aero. |
Parole con "urtassero" |
Finiscono con "urtassero": decurtassero, riurtassero. |
Parole contenute in "urtassero" |
ero, asse, urta, tasse, tasserò, urtasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urtassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: urlati/latitassero, urtai/isserò, urtare/ressero, urtaste/stessero, urtata/tasserò, urtate/tessero, urtavi/vissero, urtaste/tesero. |
Usando "urtassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tau * = tartasserò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "urtassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: urnetta/attentassero, urtavo/ovattassero. |
Usando "urtassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = urtaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "urtassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: urtasse/eroe, urtassi/eroi. |
Usando "urtassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latitassero = urlati; * ressero = urtare; * tessero = urtate; * vissero = urtavi; * stessero = urtaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "urtassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: urta+tasserò, urtasse+ero, urtasse+tasserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quel che manca tra due cose che stanno per urtarsi!, Non è prudente... urtarli, Il risuonare d'un calice leggermente urtato, Urtare la folla, Colò a picco urtando un iceberg. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: urtarlo, urtarmi, urtarono, urtarsi, urtarti, urtarvi, urtasse « urtassero » urtassi, urtassimo, urtaste, urtasti, urtata, urtate, urtati |
Parole di nove lettere: uropoiesi, uroscopia, uroscopie « urtassero » urtassimo, urteranno, urterebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elitrasportassero, aviotrasportassero, aerotrasportassero, autotrasportassero, esportassero, riesportassero, esortassero « urtassero (oressatru) » decurtassero, riurtassero, bastassero, impastassero, rimpastassero, contrastassero, sovrastassero |
Indice parole che: iniziano con U, con UR, parole che iniziano con URT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |