Forma verbale |
Bastarono è una forma del verbo bastare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di bastare. |
Informazioni di base |
La parola bastarono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bastarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Essa era di statura piuttosto alta, per una donna; e provai, anzi, vergogna e dispetto all'avvedermi che era di parecchio più alta di me (questo, però, non è durato molto. Mi bastarono pochi mesi per raggiungerla. E alla fine, poi, quando son partito dall'isola, essa mi arrivava a mala pena al mento). La forfecchia di Adolfo Albertazzi (1918): Quando bastarono, la gabbia fu presto in ordine. Non appena però fu compiuto il lavoro, si compié il tradimento. — Hamm! Ti mangio! - Le strida sbigottirono fin i passeri, su per il tetto. E il grillo? Rispondeva il nonno che i grilli di giorno stanno in casa, per uscir la sera a cantare alla luna e alle fate. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): A Neive il camion della I divisione non fu subito trovato: s'era parcheggiato in involontario occultamento nel dedalo avanti la stazione ferroviaria, arrugginente e muffente nel lungo disuso. Vi fu non più di tre minuti di ricerca, ma bastarono perché i minorenni si disperdessero. Neive era più grosso paese di Mango e ben maggiormente dotato dei regali della civilizzazione e i ragazzi vi andarono resistibilmente attratti, anche per pura contemplazione. Johnny i sguinzagliò dietro Michele, sniffing and roaring. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bastarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tastarono. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: basarono. Altri scarti con resto non consecutivo: bastano, bastono, basto, basano, basa, baso, baro, astro, asaro, atro, atono, arno, stano, stono, sarò, sarno, sano, sono, trono, tono. |
Parole contenute in "bastarono" |
aro, sta, tar, asta, star, taro, basta, staro. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bastarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/costarono, bacon/constarono, badi/distarono, balì/listarono, bare/restarono, basco/scostarono, baso/sostarono, basali/alitarono, basasse/assetarono, basche/chetarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bastarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: basic/citarono, bassetta/attestarono, bastavo/ovattarono, bastardo/odono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "bastarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distarono = badi; * listarono = balì; * restarono = bare; * constarono = bacon; * alitarono = basali; * chetarono = basche; * assetarono = basasse; baso * = sostarono; basco * = scostarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bastarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: basto/arno, basa/trono, baro/stano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Ramazzotti di Se bastasse una canzone, Non bastare ai bisogni, Il Pitt tra i protagonisti del film Bastardi senza gloria, Separa l'Elba da Bastia, Il Bastianich del programma MasterChef. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bastarduccia, bastarduccio, bastardume, bastardumi, bastare, bastarle, bastarmi « bastarono » bastarti, bastasse, bastassero, bastassi, bastassimo, bastaste, bastasti |
Parole di nove lettere: bassotuba, bassuccia, bassuccio « bastarono » bastavamo, bastavano, bastavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autotrasportarono, esportarono, riesportarono, esortarono, urtarono, decurtarono, riurtarono « bastarono (onoratsab) » impastarono, rimpastarono, contrastarono, sovrastarono, tastarono, accatastarono, guastarono |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |