Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Nomi da uomo [Tommaso, Ugo « * » Valentino, Valerio] |
Informazioni di base |
La parola ulisse è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: u-lìs-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ulisse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): … Il canto di Ulisse. Chissà come e perché mi è venuto in mente: ma non abbiamo tempo di scegliere, quest'ora già non è più un'ora. Se Jean è intelligente capirà. Capirà: oggi mi sento da tanto. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Scott era alle prese con un altro Ulisse, senile ma determinato, immaginato da Tennyson: |
Libri |
|
Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ulisse |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: plissé, udisse, unisse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: alissi, alisso, glissa, glissi, glisso, glissò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lise. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pulisse. |
Parole con "ulisse" |
Finiscono con "ulisse": pulisse, ripulisse. |
Contengono "ulisse": pulissero, ripulissero. |
Parole contenute in "ulisse" |
Contenute all'inverso: essi. |
Incastri |
Inserito nella parola pro dà PulisseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ulisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ulite/tesse, ulivi/visse. |
Usando "ulisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coulis * = cose; bauli * = basse; cauli * = casse; friuli * = frisse. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ulisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: coulis/seco. |
Usando "ulisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coulis = seco; seco * = coulis. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ulisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basse * = bauli; casse * = cauli; * tesse = ulite; cose * = coulis. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ulisse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mia = umiliasse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ulcerosi, ulceroso, ulema, uligana, uligane, uligani, uligano « ulisse » ulite, uliti, ulivella, ulivelle, uliveto, ulivi, ulivo |
Parole di sei lettere: ulceri, ulcerò, ulcero « ulisse » ultima, ultime, ultimi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): demolisse, prolisse, abbrustolisse, ammutolisse, affievolisse, plissé, supplisse « ulisse (essilu) » pulisse, ripulisse, bramisse, gremisse, semisse, schermisse, ghermisse |
Indice parole che: iniziano con U, con UL, parole che iniziano con ULI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |