Forma di un Aggettivo |
"turca" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo turco. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Nazionalità [Tongana, Tunisina « * » Turkmena, Ucraina] |
Foto taggate turca | ||
Gran bazar |
Informazioni di base |
La parola turca è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (cru). Divisione in sillabe: tùr-ca. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con turca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Un colpo di vento sul viso strappò quella esclamazione a Steinegge che fu appena in tempo di gettare il sigaro e di chiudere la finestra. Il sigaro passò come una stella cadente sugli occhi di Silla, i vetri suonarono in alto, le foglie stormirono dietro la casa. Steinegge, tremando d'aver lasciato entrare una boccata di fumo, fiutando l'aria infida, tornò a letto, a sognar che usciva dalla galera turca e che il padischah sorridente gli offriva la sua pipa imperiale colma di buon tabacco di Smirne. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Invece della lunga zimarra turcomanna, indossava una giubba piuttosto corta, con larghi bordi dorati, aperta sul dinanzi in modo da mostrare la bianca camicia di seta, che ricadeva su una larga fascia di seta rossa; calzoni larghi, alla turca, che scendevano fino alle ginocchia; alti stivali con molte pieghe, di marocchino giallo, simili a quelli usati dagli usbechi. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Poi mi ritrassi in un angolo e nascosi il viso fra le mani per coprire il mio rossore. Con gli occhi chiusi non udivo più nulla. La donna non piangeva più; aveva cessato di piangere, di tubare, e nessuno parlava. Di lontano, confuse, giungevano fino a noi le cadenze d'una danza turca, e un ronzio di voci umane mescolate al rullar persistente di un tamburo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per turca |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: torca, turba, turco. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: urca, tura. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tra. |
Parole contenute in "turca" |
urca. Contenute all'inverso: cru. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "turca" si può ottenere dalle seguenti coppie: tua/arca, tuba/barca, tufo/forca, tuinà/inarca, tuo/orca, turare/areca, turarti/artica, turavo/avoca, turbi/bica, turioni/ionica, turo/oca, turpi/pica. |
Usando "turca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cani = turni; * capi = turpi; * cache = turche; * cachi = turchi; * caino = turino; * cabina = turbina; * cabine = turbine; * ahia = turchia; * canari = turnari; * carità = turrita; * cariti = turriti; * canaria = turnaria; * canarie = turnarie; * canario = turnario; * cabinata = turbinata; * cabinate = turbinate; * cabinati = turbinati; * cabinato = turbinato; * cabinante = turbinante; * cabinanti = turbinanti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "turca" si può ottenere dalle seguenti coppie: tuareg/gerarca, turerà/areca, turione/enoica, turni/inca. |
Usando "turca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acni = turni; * acero = turerò; * acino = turino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "turca" si può ottenere dalle seguenti coppie: turbina/cabina, turbinante/cabinante, turbinanti/cabinanti, turbinata/cabinata, turbinate/cabinate, turbinati/cabinati, turbinato/cabinato, turbine/cabine, turbinista/cabinista, turbiniste/cabiniste, turbinisti/cabinisti, turf/caf, turi/caì, turino/caino, turnari/canari, turnaria/canaria, turnarie/canarie, turnario/canario, turni/cani, turpi/capi, turrita/carità... |
Usando "turca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * barca = tuba; * forca = tufo; * inarca = tuinà; * bica = turbi; * pica = turpi; * areca = turare; * avoca = turavo; * artica = turarti; * ionica = turioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "turca" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bai = tubarica; ligi * = liturgica; cenai * = centaurica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: turboreattori, turbosonda, turbosonde, turbotrapani, turbotrapano, turboventilatore, turboventilatori « turca » turche, turchese, turchesi, turchetti, turchetto, turchi, turchia |
Parole di cinque lettere: turbi, turbò, turbo « turca » turco, turni, turno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritorca, contorca, storca, estorca, distorca, urca, annurca « turca (acrut) » mazurca, basca, casca, ricasca, monegasca, fiasca, taggiasca |
Indice parole che: iniziano con T, con TU, parole che iniziano con TUR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |