Forma verbale |
Trovo è una forma del verbo trovare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trovare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Trotto, Trottò « * » Trovò, Trust] |
Informazioni di base |
La parola trovo è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Divisione in sillabe: trò-vo. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: trovò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con trovo e canzoni con trovo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): All'ultima parola Anna arrossì in un modo così violento e ingiustificabile che si passò una mano sul volto per nascondersi. — La annoio?... — Come mai può pensarlo? Ho sempre avuto anch'io una grande preferenza per quella chiesa; vi trovo un fascino raccolto e misterioso. Lei forse saprà trovarvi altra cosa, delle ragioni artistiche che ignoro. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – E come ci sarebbe finito nel burrone? – A casa mia i morti camminano solo nelle favole dei vecchi... ma qui sull'isola può succedere di tutto. Io, comunque, trovo più probabile che ce l'abbiano buttato. E voi? - Il commissario non disse niente. La penombra, intanto, si era fatta più scura e da livida che era si stava tingendo di blu. Sull'isola era quello il colore della sera, che si fermava tra le case lasciando nell'aria un odore strano, come di bruciato. La biondina di Marco Praga (1893): — Vuoi che parli, di', vuoi che parli?! Per dirti che non è colpa mia se mi trovo qui, se una, mezzana mi vendeva al primo venuto? Che soddisfazione ne avrai tu? Che vantaggio ne ricaverò io? Se non ti chiedo perdono! Se ti chiedo soltanto d'ammazzarmi!... Vuoi che parli! Perché ti pare impossibile che si giunga a questo! Perché è questo che ti stupisce! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trovo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: provo, trevo, troco, trono, tropo, trova, trovi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: prova, prove, provi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rovo. |
Parole con "trovo" |
Finiscono con "trovo": ritrovo, ritrovò. |
Contengono "trovo": controvoglia. |
Parole contenute in "trovo" |
rovo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trovo" si può ottenere dalle seguenti coppie: troco/covo, tropi/pivo. |
Usando "trovo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altro * = alvo; latro * = lavo; vitro * = vivo; aratro * = aravo; * vota = trota; baratro * = baravo; * volli = trolli; * volley = trolley; * votino = trotino. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "trovo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovvero = troverò; * ovviamo = troviamo; * ovviate = troviate; * ovvierò = troviero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trovo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ilatro/voilà, latro/vola, litro/voli. |
Usando "trovo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latro = vola; * litro = voli; vola * = latro; voli * = litro; * ilatro = voilà; voilà * = ilatro. |
Lucchetti Alterni |
Usando "trovo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alvo * = altro; lavo * = latro; * pivo = tropi; vivo * = vitro; aravo * = aratro; * aio = trovai; trovale * = valevo; baravo * = baratro; * valevo = trovale; * ateo = trovate; * avio = trovavi; * astio = trovasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "trovo" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = ritrovavo; * acca = taroccavo; * afra = traforavo; * arno = trovarono; * atra = trovatora; * atre = trovatore; * atri = trovatori; salda * = stralodavo; recede * = retrocedevo; spiccia * = stropicciavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Jean, troviero francese, Il sì dei trovieri, È uno strumento a fiato, ma non lo trovi nelle orchestre, Si trucca e fa di tutto per essere preso per un altro, Vincere truccando il gioco. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Trovo - [G.M.] Part. pass. Sincop. di Trovato; come Tronco di Troncato, Mozzo di Mozzato, e tanti altri. È dell'uso fior. Fag. Rim. Non ho trovo la via. E Commed. Mi credon pazzo, e d'avermi trovo a dormire. T. Li ho trovi. È anco nel Bellin. Bucch. 69. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trovi, troviamo, troviamoci, troviate, trovieri, troviero, trovino « trovo » trozkista, trozkiste, trozkisti, trozza, trozze, trozzella, trozzelle |
Parole di cinque lettere: trote, trova, trovi « trovo » truca, truce, truci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): controprovo, approvò, approvo, riapprovò, riapprovo, disapprovò, disapprovo « trovo (ovort) » ritrovo, ritrovò, uovo, portauovo, muovo, rimuovo, commuovo |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |