Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola tripartito è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tripartito per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Il professore accese una candela e salì, seguito da Luisa, nello studio. Noi conosciamo lo studiolo simile a una cabina di bastimento, con gli scaffali pieni di libri, il caminetto, la finestra che guarda il lago, la poltrona dove Maria s'era addormentata la notte di Natale. Adesso v'era di più, fra il caminetto e la finestra, un piccolo tavolino rotondo con un sol piede tripartito a un palmo da terra. La Storia di Elsa Morante (1974): Nel Pacifico, attacco improvviso dei Giapponesi contro la flotta americana ancorata a Pearl Harbour. Guerra fra gli Stati Uniti e il Giappone, estesa alle altre Potenze del Tripartito (Italia e Germania). Questo ulteriore ampliamento del conflitto mondiale porterà a 43 il numero delle nazioni belligeranti… … … |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tripartito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tripartita, tripartite, tripartiti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ripartito. Altri scarti con resto non consecutivo: triario, triari, tria, triti, trito, trii, trio, trarti, tratto, tipa, tipi, tipo, tiri, tiro, tari, taro, tatto, tait, riparto, ripari, riparo, riai, riti, ritto, rito, rari, raro, ratio, rati, ratto, ipati, iati, iato, irti, irto, itto, parto, pario, pari, paro, patito, patio, patì, patto, paio, arto, atto. |
Parole contenute in "tripartito" |
ito, par, arti, ripa, parti, partito, riparti, ripartito. Contenute all'inverso: api, rap, tra, rapi. |
Incastri |
Si può ottenere da trito e parti (TRIpartiTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tripartito" si può ottenere dalle seguenti coppie: tris/spartito. |
Usando "tripartito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * partitone = trine; * partitoni = trini. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tripartito" si può ottenere dalle seguenti coppie: tripartire/erto. |
Usando "tripartito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = tripartire; * ottica = tripartitica; * ottici = tripartitici; * ottico = tripartitico; * ottiche = tripartitiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tripartito" si può ottenere dalle seguenti coppie: nitri/partitoni. |
Usando "tripartito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: partitoni * = nitri; partitoni * = nitrì; * nitri = partitoni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tripartito" si può ottenere dalle seguenti coppie: trine/partitone, trini/partitoni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tripartito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: triti/parto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le valutazioni come tripla A, Un particolare tipo di apertura tripartita (archit.), Trasmette il tripanosoma, Il massimo del trionfo, Vi trionfò Wellington. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Tripartito - Agg. Partito in tre. Tripartitus, in Cic. Gr. Τριμερής. Dant. Purg. 17. (C) Ma come tripartito si ragiona, Tacciolo, acciocchè tu per te ne cerchi. S. Agost. C. D. 11. 25. Per questo vollono i filosofi esser tripartita la dottrina della sapienza. [Cors.] E appresso: Di queste… è trovata dalli filosofi la tripartita dottrina per ottener la vita beata: la naturale per la natura, la razionale per la dottrina, e la morale per l'uso. T. Aligh. Jac. Dott. 3. 113. In prima si comprenda… Il tripartito vivere, Ch'elli ha (cioè Dante) voluto scrivere, Per dare esemplo al mondo Del cielo e del profondo. [G.M.] Machiav. Disc. T. L. 2. 16. E benchè egli abbiano (i capitani moderni) ancora loro tripartito lo esercito, chiamando l'una parte antiguardo, l'altra battaglia, e l'altra retroguardo, non se ne servono ad altro che a comandargli negli alloggiamenti. E Art. guerr. l. 2. Debbono questi esercizi (militari) essere tripartiti: l'uno per indurare il corpo, e farlo atto ai disagi, e più veloce e destro; l'altro, per imparare adoperare le armi; il terzo, per imparare ad osservare gli ordini negli eserciti. E l. 3. I Romani avevano tripartita ciascuna legione in astati, principi e triarii. = Ar. Fur. 16. 40. Senza strepito alcun, senza romore, Fa 'l tripartito esercito venire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tripartiti, tripartitica, tripartitiche, tripartitici, tripartitico, tripartitismi, tripartitismo « tripartito » tripartizione, tripartizioni, tripetala, tripetale, tripetali, tripetalo, tripla |
Parole di dieci lettere: tripartita, tripartite, tripartiti « tripartito » triplicano, triplicare, triplicata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rintontito, appuntito, partito, pentapartito, bipartito, ripartito, quadripartito « tripartito (otitrapirt) » antipartito, malpartito, impartito, pennatopartito, spartito, divertito, invertito |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |