Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola bipartito è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: bi-par-tì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bipartito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Arrivati al sommo della scala entrammo, per il torrione settentrionale, allo scriptorium e quivi non potei trattenere un grido di ammirazione. Il secondo piano non era bipartito come quello inferiore e si offriva quindi ai miei sguardi in tutta la sua spaziosa immensità. Le volte, curve e non troppo alte (meno che in una chiesa, più tuttavia che in ogni altra sala capitolare che mai vidi), sostenute da robusti pilastri, racchiudevano uno spazio soffuso di bellissima luce, perché tre enormi finestre si aprivano su ciascun lato maggiore, mentre cinque finestre minori traforavano ciascuno dei cinque lati esterni di ciascun torrione; otto finestre alte e strette, infine, lasciavano che la luce entrasse anche dal pozzo ottagonale interno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bipartito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bipartita, bipartite, bipartiti, ripartito. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dipartita, dipartite, ripartita, ripartite, ripartiti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bipari, biparo, biro, bitto, bario, bari, baro, batto, baio, brio, ipati, iati, iato, irti, irto, itto, parto, pario, pari, paro, patito, patio, patì, patto, paio, arto, atto, rito. |
Parole contenute in "bipartito" |
bip, ito, par, arti, parti, partito. Contenute all'inverso: api, rap, tra, rapi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bipartito" si può ottenere dalle seguenti coppie: bipennato/pennatopartito, bis/spartito, bipartisan/santo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bipartito" si può ottenere dalle seguenti coppie: bipartire/erto. |
Usando "bipartito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = bipartire; * ottica = bipartitica; * ottici = bipartitici; * ottico = bipartitico; * ottiche = bipartitiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "bipartito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pennatopartito = bipennato; * santo = bipartisan; bipennato * = pennatopartito. |
Sciarade incatenate |
La parola "bipartito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bip+partito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bipartito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bitto/pari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bipede da caldi piumini, I bipedi più evoluti, I biplani ne hanno quattro, __ Coyote: nei cartoni perseguita Bip-Bip, Il biondo più biondo!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bipartiti, bipartitica, bipartitiche, bipartitici, bipartitico, bipartitismi, bipartitismo « bipartito » bipartizione, bipartizioni, bipasso, bipede, bipedi, bipennata, bipennate |
Parole di nove lettere: bipartita, bipartite, bipartiti « bipartito » bipennata, bipennate, bipennati |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assentito, dissentito, intontito, rintontito, appuntito, partito, pentapartito « bipartito (otitrapib) » ripartito, quadripartito, tripartito, antipartito, malpartito, impartito, pennatopartito |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |