Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripartito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bipartito, ripartirò, ripartita, ripartite, ripartiti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bipartita, bipartite, bipartiti, dipartita, dipartite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riparto, ripari, riparo, riai, riti, ritto, rito, rari, raro, ratio, rati, ratto, ipati, iati, iato, irti, irto, itto, parto, pario, pari, paro, patito, patio, patì, patto, paio, arto, atto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tripartito. |
Parole con "ripartito" |
Finiscono con "ripartito": quadripartito, tripartito. |
Parole contenute in "ripartito" |
ito, par, arti, ripa, parti, partito, riparti. Contenute all'inverso: api, rap, tra, rapi. |
Incastri |
Si può ottenere da rito e parti (RIpartiTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripartito" si può ottenere dalle seguenti coppie: riquadri/quadripartito, riparla/latito, ripartiremo/remoto. |
Usando "ripartito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titola = riparla; * titoli = riparli; * titolo = riparlo; * titolai = riparlai; * titolano = riparlano; * titolare = riparlare; * titolate = riparlate; * titolato = riparlato; * titolava = riparlava; * titolavi = riparlavi; * titolavo = riparlavo; * titolerà = riparlerà; * titolerò = riparlerò; * titolino = riparlino; * torà = ripartirà; * toro = ripartirò; * titolammo = riparlammo; * titolando = riparlando; * titolante = riparlante; * titolanti = riparlanti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripartito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/impartito, ripartirà/arto, ripartire/erto. |
Usando "ripartito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ripartire. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ripartito" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/partitone. |
Usando "ripartito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neri = partitone. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripartito" si può ottenere dalle seguenti coppie: riparla/titola, riparlai/titolai, riparlammo/titolammo, riparlando/titolando, riparlano/titolano, riparlante/titolante, riparlanti/titolanti, riparlare/titolare, riparlarono/titolarono, riparlasse/titolasse, riparlassero/titolassero, riparlassi/titolassi, riparlassimo/titolassimo, riparlaste/titolaste, riparlasti/titolasti, riparlate/titolate, riparlato/titolato, riparlava/titolava, riparlavamo/titolavamo, riparlavano/titolavano, riparlavate/titolavate... |
Usando "ripartito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latito = riparla; * remoto = ripartiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ripartito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripa+partito, riparti+ito, riparti+partito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ripartito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riti/parto, ritto/pari. |