Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola trentesimo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: tren-tè-si-mo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trentesimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): Gesù – vero ritratto preso dallo smeraldo inciso per ordine di Tiberio Imperatore di Roma, nel trentesimo anno dell'era cristiana. Questa gemma, di cui l'inestimabile valore non supera il merito artistico, dopo varie vicende, fu posseduta dal tesoro turco, e da quell'Imperatore donata al Pontefice Innocenzo VIII, per la redenzione d'un fratello dell'Imperatore fatto schiavo dai cristiani. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Mi sia lecito intervenire a tutto credito di padre Caspar: un'isola del genere esiste davvero, e non si può confonderla con nessun'altra. Quegli pseudocanguri si chiamano Quokkas, e vivono solo lì, sulla Rottnest Island, che gli olandesi avevano scoperto da poco, chiamandola rottenest, nido di ratti. Ma siccome quest'isola si trova di fronte a Perth, questo significa che la Daphne aveva raggiunto la costa occidentale dell'Australia. Se pensiamo che pertanto si trovava sul trentesimo parallelo sud, e a ovest delle Molucche, mentre doveva andare a est scendendo di poco al di sotto dell'Equatore, dovremmo dire che la Daphne aveva perso la rotta. Il re nero di Maico Morellini (2011): I palazzi più alti dell'intera Polis, secondi solo a Torre Linneo e Torre Imperium, sorgevano proprio i n quel quartiere e Claudia, dal trentesimo piano, godeva di una vista diretta sul Duomo e piazza Maggiore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trentesimo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trentesima, trentesime, trentesimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trento, treni, treno, tremo, trim, trio, tenti, tento, teso, temo, timo, rene, renio, reni, rete, reti, resi, reso, remo, rimo, enti, etesio, etesi, etimo. |
Parole con "trentesimo" |
Finiscono con "trentesimo": centotrentesimo, trecentotrentesimo, settecentotrentesimo, duecentotrentesimo, cinquecentotrentesimo, novecentotrentesimo, seicentotrentesimo, quattrocentotrentesimo, ottocentotrentesimo. |
Parole contenute in "trentesimo" |
sim, tre, ente, tesi, esimo. Contenute all'inverso: set, mise, omise. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tot si ha TRENtotTESIMO; con atre si ha TRENTatreESIMO; con centotre si ha TREcentotreNTESIMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trentesimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentotre/centotrentesimo. |
Usando "trentesimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cetre * = centesimo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "trentesimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tare = trentatreesimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una trentina di minuti, Pittoresche valli trentine, Madonna di __, località del Trentino, Il poeta lirico russo morto trentenne nel 1925, L'anno in cui l'anno scorso correva il trentennale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Trentesimo - Agg. Nome numerale ordinativo di Trenta. Tricesimus e Trigesimus, in Cic. – Cr. 9. 83. 2. (C) Il trentesimo giorno i maturi polli (del fagiano) nascono al lume, cioè escono dell'uovo. Dant. Conv. 209. In questo trentesimo e ultimo capitolo della terza parte principale brievemente è da ragionare.
2. A modo di Sost. L'Una delle trenta parti, nelle quali dividesi l'unità. T. Trentesimo; più prossimo alla frazione che Trigesimo, che è di numero intero. E però quello era in certi luoghi una specie d'imposta. [Cont.] Bart. C. Aritm. Or. Fineo. 17. v. Multiplicherai le figure… per il 10, se tu li chiamerai decimi: per 20, se li chiamerai ventesimi: per 30 se li dirai trentesimi: per 40, se quarantesimi: per 50, se cinquantesimi: e per 60, se tu vorrai risolvere esso numero intero in sessanta parti o vero sessantesimi. 3. [Camp.] † In signif. di Trenta volte tanto, Trentuplo. Somm. Quelli che sono in matrimonio, e guardanlo siccome elli devono, hanno il trentesimo frutto…, chè la semenza che cadde nella buona terra, fruttòe da una partita trenta… S. G. Gris. Om. Alcuni (granelli) caddero in terra buona, e davano frutto l'uno centesimo, l'altro sessantesimo, l'altro trentesimo… 4. Trentesimo, si dice anche di Rito ecclesiastico, quanto alla celebrazione di Messe e di Ufizio pei morti. (C) V. TRIGESIMO. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trentennali, trentenne, trentenni, trentennio, trentesima, trentesime, trentesimi « trentesimo » trentina, trentine, trentini, trentino, trento, trentottesima, trentottesime |
Parole di dieci lettere: trentesima, trentesime, trentesimi « trentesimo » trepidammo, trepidando, trepidante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentesimo, duecentesimo, cinquecentesimo, novecentesimo, seicentesimo, quattrocentesimo, ottocentesimo « trentesimo (omisetnert) » centotrentesimo, trecentotrentesimo, settecentotrentesimo, duecentotrentesimo, cinquecentotrentesimo, novecentotrentesimo, seicentotrentesimo |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |