Forma verbale |
Tremando è una forma del verbo tremare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di tremare. |
Informazioni di base |
La parola tremando è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tre-màn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tremando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Tutti accorsero ridendo. Ripetevano: sì, facciamoglielo sentire, tiè, strunz, tiè, e facevano gesti osceni verso il balcone dei Solara. Noi guardavamo le loro frenetiche forme nere tremando sempre più di freddo. Eravamo rimaste sole, senza alcun ruolo. Anche mio padre era sceso di sotto insieme allo scarparo. Lila non so, era muta, presa dallo spettacolo come da un enigma. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Beatrice, quasi sollevata da lui, s'alzò lentamente senza togliere gli occhi dal viso di suo cognato, che, dopo averla commossa in modo straordinario, si commoveva anche lui fino alle lagrime, e diceva parole strane, agitando la mano nervosa e smarrita davanti alla bocca, tremando in tutta la persona magra e rannicchiata come un uomo che cerca di fuggire da un tremendo disastro. La vecchia casa di Neera (1900): Flavio, attento alle gradazioni del di lei pensiero, susurrò tremando: — Ebbene? - Anna non guardò lui. Altri volti, altri occhi la attiravano nell'ombra. Un sospiro appena uscì dalle sue labbra: — Sia! - Non aggiunsero altro. L'avvenimento decisivo delle loro vite si compiva così nella semplicità austera dei loro cuori, pronubo il segreto che la vecchia casa chiudeva nelle mura profonde e di cui Anna erasi fatta la pia vestale. Sulla soglia del terrazzo intanto la suora appariva, calma e sorridente sotto le bianche ali della benda verginale, annunciando lo svegliarsi di Elvira. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tremando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cremando, tramando, tremendo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: remando, tremano. Altri scarti con resto non consecutivo: tremo, trend, treno, temano, tema, temo, tendo, remano, remo, rendo, rand, rado, emano, mano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stremando. |
Parole con "tremando" |
Finiscono con "tremando": stremando, ritremando. |
Parole contenute in "tremando" |
rem, tre, andò, rema, mando, trema, remando. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tremando" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremi/mimando, tremoli/oliando, tremare/rendo, tremaste/stendo, tremate/tendo, tremato/tondo, tremano/odo. |
Usando "tremando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mitre * = mimando; anitre * = animando; coltre * = colmando; * dote = tremante; * doti = tremanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tremando" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremante/dote, tremanti/doti. |
Usando "tremando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mimando * = mitre; animando * = anitre; colmando * = coltre; tremi * = mimando; * rendo = tremare; * tendo = tremate; * tondo = tremato; * oliando = tremoli; * stendo = tremaste. |
Sciarade e composizione |
"tremando" è formata da: tre+mando. |
Sciarade incatenate |
La parola "tremando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tre+remando, trema+andò, trema+mando, trema+remando. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tremando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: temo/rand. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tremano al minimo soffio, A Zerlina trema un poco, Calzature da trekking, La fece tremare Napoleone, Mette un po' di tremarella. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trefolo, tregua, tregue, trekking, trema, tremai, tremammo « tremando » tremano, tremante, tremanti, tremare, tremarella, tremarelle, tremarono |
Parole di otto lettere: trecento, trekking, tremammo « tremando » tremante, tremanti, tremasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): squamando, scemando, demandò, demando, remando, cremando, scremando « tremando (odnamert) » ritremando, stremando, sistemando, risistemando, tracimando, decimando, concimando |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |