Informazioni di base |
La parola trarne è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: tràr-ne. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trarne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Marina si divertiva di questi racconti e della cronaca del paese che il ragazzo le narrava con una mistura incredibile di malizia e d'ingenuità. Ella era da quasi un anno al Palazzo e di viaggio non si parlava. La sua salute se ne risentiva veramente. Sofferenze nervose non gravi, ma frequenti, cominciarono a travagliarla. Ella disegnò subito di trarne profitto; intanto ogni lieve distrazione le era cara, persin quelle che le fornivano le chiacchiere del Rico. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): A questa combinazione, cioè che si potevano appigionare due stanze e trarne qualche profitto non ci aveva ancora pensato. Se gli riusciva poi di mettere un ragazzo nell'Orfanotrofio, era un altro peso di meno. Certo che per riuscire nelle cose bisogna muoversi e non aspettare che il bene venga a trovarti a casa. E un'altra buona massima è di tener da conto la gente, specialmente i superiori, che hanno il mestolo di tante minestre in mano. La superbia è il cavallo dei ricchi: la povera gente è fin troppo onore quando va a piedi. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Il domani è in mani di Dio, — rispose l'altro allegramente, versandosi l'ultimo bicchiere, e scosse la bottiglia vuota capovolta quasi volesse spremerla e trarne un vino nascosto nel vetro. Ma non bevette. Gli faceva pena, in fondo, che il padre fosse così malinconico; del resto si capisce, un uomo che non beve è sempre un poco predicatore e noioso; e lui pensava di scuoterlo, di fargli passare almeno qualche ora allegra. Cominciò col dargli del voi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trarne |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tranne, trarle, trarre. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tan. Altri scarti con resto non consecutivo: trae, tare, tane, rare, rane. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tirarne. |
Parole con "trarne" |
Finiscono con "trarne": estrarne, mostrarne, dimostrarne, incontrarne. |
Parole contenute in "trarne" |
tra. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lascia si ha TRAlasciaRNE; con sforma si ha TRAsformaRNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: tram/amarne, tradì/dirne, tradisce/discerne, traete/eterne, tralascia/lasciarne, trama/marne, tramanda/mandarne, tramate/materne, tramuta/mutarne, trasto/storne, traversa/versarne, trarci/cine, trarla/lane, trarle/lene, trarmi/mine, trarre/rene. |
Usando "trarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tetra * = terne; * nere = trarre; * nevi = trarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: traeva/averne. |
Usando "trarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = trarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: trarre/nere, trarvi/nevi. |
Usando "trarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: terne * = tetra; * dirne = tradì; tram * = amarne; * eterne = traete; * cine = trarci; * lane = trarla; * lene = trarle; * mine = trarmi; * rene = trarre; * storne = trasto; * materne = tramate; * discerne = tradisce. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trarre in inganno, Si spera di trarlo dalla cura, Rumori che fanno trasalire, Rinnovano anche le trapunte, Approfittare, trarre il massimo beneficio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trapunto, trarci, trarla, trarle, trarli, trarlo, trarmi « trarne » trarre, trarrebbe, trarrebbero, trarsi, trarti, trarvi, trasalendo |
Parole di sei lettere: trarli, trarlo, trarmi « trarne » trarre, trarsi, trarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): superarne, rimproverarne, girarne, tirarne, migliorarne, lavorarne, comprarne « trarne (enrart) » incontrarne, estrarne, mostrarne, dimostrarne, assicurarne, procurarne, misurarne |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |