Informazioni di base |
La parola dimostrarne è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dimostrarne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le figurine di Adolfo Albertazzi (1918): — Mulattiere! - Al vicino, che gli chiedeva del suo servizio, rispose con l'impeto d'una coscienza aperta a tutti i doveri e a tutti i pericoli della carica. E per dimostrarne meglio la gravità, aggiunse: — Addetto al vettovagliamento! - Anche la voce, forte, sonora, era espressione di vigoria. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Giacinto tirò su nel naso, imbarazzato. «Almeno tu morirai sulle lance del nemico» ebbe un riso veemente il Vecio battendogli sulla spalla. «Già. Ma non ditelo a mia moglie» si schermì il giovane. «A proposito, mon capitaine» volle dirgli Arp: «Sai cosa ha scoperto di te il Grangiuán? Che in una tribù di castroni quali siete, tu, unico, un coglioncino ce l'avresti, ma lo tieni come spilla da cravatta. Per dimostrarne il possesso, non per usarlo in combattimento.» Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Ma, accidenti a te, io non ho nessun male, — gridò Bellia scuotendo la mano per dimostrarne tutta la forza. — Quanto scommetti che te lo provo a spese della tua testa? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimostrarne |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dimostrarle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dimostrare. Altri scarti con resto non consecutivo: dimorare, dimora, dimore, dima, dime, distrae, distare, dista, dita, dite, dirà, dirne, dire, dine, dosare, dosa, dose, dotare, dota, dote, dorare, dora, darne, dare, iman, iosa, iota, ione, iran, mostrare, mostre, mota, mora, more, marne, mare, ostare, osta, oste, osare, otre, orare, strane, starne, stare, star, sane, trae, tare, tane, rare, rane. |
Parole contenute in "dimostrarne" |
tra, mostra, trarne, dimostra, mostrarne. Contenute all'inverso: somi. |
Incastri |
Si può ottenere da dirne e mostra (DImostraRNE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimostrarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimostrano/norne, dimostraste/sterne, dimostrate/terne, dimostrarci/cine, dimostrarla/lane, dimostrarle/lene, dimostrarmi/mine. |
Usando "dimostrarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = dimostrarvi; * negli = dimostrargli. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dimostrarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = dimostrarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimostrarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimostrargli/negli, dimostrarvi/nevi. |
Usando "dimostrarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * norne = dimostrano; * terne = dimostrate; * cine = dimostrarci; * lane = dimostrarla; * lene = dimostrarle; * mine = dimostrarmi; * sterne = dimostraste. |
Sciarade incatenate |
La parola "dimostrarne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimostra+trarne, dimostra+mostrarne. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dimostrarne" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/mostrare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si deve dimostrarlo in geometria, Donne mature che non vogliono dimostrarsi tali, A dimostrarli ci pensano i matematici, __ erat demonstrandum, cioè come volevasi dimostrare, Molte persone non hanno quella che dimostrano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dimostrare, dimostrargli, dimostrarla, dimostrarle, dimostrarli, dimostrarlo, dimostrarmi « dimostrarne » dimostrarono, dimostrarsi, dimostrarti, dimostrarvi, dimostrasse, dimostrassero, dimostrassi |
Parole di undici lettere: dimostrarli, dimostrarlo, dimostrarmi « dimostrarne » dimostrarsi, dimostrarti, dimostrarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): migliorarne, lavorarne, comprarne, trarne, incontrarne, estrarne, mostrarne « dimostrarne (enrartsomid) » assicurarne, procurarne, misurarne, pesarne, pensarne, versarne, usarne |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |