Forma verbale |
Tramonto è una forma del verbo tramontare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tramontare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate tramonto | ||
dopo la tempesta | ... tanti lampioni a Bari | capanna di pescatori |
Tag correlati: mare, acqua, sole, alba, alberi, spiaggia, lago, onde, barca, fiume, rami, albero, montagne, luci, silhouette, scogli, sabbia, paesaggio, barche, montagna, lampione, nebbia, lampioni, porto, orizzonte, due, torre, luce, case, inverno |
Informazioni di base |
La parola tramonto è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tra-món-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: tramontò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con tramonto e canzoni con tramonto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Chissà se Platone avrebbe segnato su rigore contro Epicuro» sghignazzò il Vecio. «Bello aver fatto il liceo. Dovrebbero darci una mutua privilegiata» riprese Arp. Un improvviso silenzio li separò. L'uomo in tuta al fondo del prato si staccava da terra arcuandosi in volo come per colpire con la fronte un invisibile pallone. L'acqua del laghetto si era fatta liscia, bronzea, le lingue biforcute del tramonto tingevano in altri viola. L'orgoglio e la pietà di Federico De Roberto (1888): Alcune volte gli spiriti s'intendono, meglio che per via di lunghi discorsi, in un minuto di silenzio eloquente…. Noi eravamo alla terrazza del villino, verso il tramonto di una giornata autunnale. Il cielo dell'orizzonte era d'un rosa tenero che, per gradazioni delicatissime, sfumava in un verde impossibile a definire… Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Divisi dalla bicicletta al cui manubrio mi aggrappavo spasmodicamente, ci incamminammo in direzione della magna domus,alta e scura nell'aria piena di zanzare e di pipistrelli del tramonto estivo. Tacevamo. Un carro colmo di fieno, tirato da un paio di buoi aggiogati, veniva in senso contrario al nostro. Seduto in cima c'era uno dei figli di Perotti, il quale, incrociandoci, si tolse il berretto e ci augurò la buona sera. Anche se accusavo Micòl senza crederci, avrei voluto lo stesso gridarle che la piantasse di fare la commedia, insolentirla, prenderla magari a schiaffi. Ma dopo? Che cosa ne avrei ricavato? |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Titoli di Film |
|
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramonto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tramonta, tramonti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trono, tanto, tonto, tono, ramno, mono, moto. |
Parole contenute in "tramonto" |
amo, ram, tra, ramo, tram, monto, tramo. Contenute all'inverso: noma. |
Incastri |
Si può ottenere da tonto e ram (TramONTO). |
Lucchetti |
Usando "tramonto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catramo * = canto; * montoni = trani; incatramo * = incanto; * montoncino = trancino; * totano = tramontano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramonto" si può ottenere dalle seguenti coppie: trama/ammonto. |
Usando "tramonto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = tramontano; * ottava = tramontava; * ottavi = tramontavi; * ottavo = tramontavo; * ottante = tramontante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tramonto" si può ottenere dalle seguenti coppie: trancino/montoncino, trani/montoni. |
Usando "tramonto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canto * = catramo; incanto * = incatramo; * aio = tramontai; * ateo = tramontate; * avio = tramontavi; * astio = tramontasti. |
Sciarade e composizione |
"tramonto" è formata da: tra+monto. |
Sciarade incatenate |
La parola "tramonto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tram+monto, tramo+monto. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tramonto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tot/ramno. |
Intrecciando le lettere di "tramonto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = tramontarono. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Tramonto - S. m. Il tramontare. Petr. Uom. ill. (C) Dalla quarta ora del dì per infino al tramonto del Sole.
T. Bel tramonto di sole. – Splendidi tramonti. 2. T. Fig. Al tramonto della vita. – Piega al tramonto. |
† Tramonto - Part. pass. e Agg. Da TRAMONTARE, sinc. di Tramontato. Pallad. Settemb. 13. (C) Nasce tramonto il Sole. E Ottobr. 12. Tramonto il Sole, getta queste tre staja d'acqua al pedale. Ovid. Pist. 126. Se il Sole era tramonto, o se egli era sopra la terra, la notte e il die mi reca doglia. Bern. Orl. Inn. 34. 67. (Man.) E come appunto fu tramonto il Sole, E l'aria interna cominciò a imbrunire, Sconosciuto sì come peregrino Per mezzo l'oste prese il suo cammino. [Camp.] Comp. ant. Test. Perseguitando Joab ed Abisai, Abner, lo Sole tramonto, con li suoi si attruppellaro in uno poggio. Bib. Tab. 2. E quando il Sole fue tramonto (cum sol occubuisset), egli andòe e sepelillo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tramonteresti, tramonterete, tramonterò, tramonti, tramontiamo, tramontiate, tramontino « tramonto » tramortendo, tramortente, tramortì, tramortiamo, tramortiate, tramortii, tramortimenti |
Parole di otto lettere: tramogge, tramonta, tramonti « tramonto » tramortì, trampoli, trampolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scontò, sconto, maxisconto, periodonto, parodonto, montò, monto « tramonto (otnomart) » rimonto, rimontò, ammonto, ammontò, sormonto, sormontò, smonto |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |