Forma verbale |
Amoreggia è una forma del verbo amoreggiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di amoreggiare. |
Informazioni di base |
La parola amoreggia è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Me lo disse la stessa sorella di Massimo, Michela stamattina, con lo scopo evidente di farmiti disprezzare e abbandonare. Mi disse tutto... mi lasciò comprendere che Massimo ti amoreggia solo per vendetta, chè ti odia e ti disprezza, e non attende che il momento opportuno per svelare tutto al pubblico, e mostrare le tue lettere e deriderti!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amoreggia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amareggia, amoreggio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: amoreggi. Altri scarti con resto non consecutivo: amori, area, aria, aggi, moria, mori, mora, mogia, mogi, orgia, oggi, regga, regia, regi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: amoreggiai. |
Parole con "amoreggia" |
Iniziano con "amoreggia": amoreggiai, amoreggiamenti, amoreggiamento, amoreggiammo, amoreggiamo, amoreggiando, amoreggiano, amoreggiante, amoreggianti, amoreggiare, amoreggiarono, amoreggiasse, amoreggiassero, amoreggiassi, amoreggiassimo, amoreggiaste, amoreggiasti, amoreggiata, amoreggiate, amoreggiati, amoreggiato, amoreggiava, amoreggiavamo, amoreggiavano, amoreggiavate, amoreggiavi, amoreggiavo. |
»» Vedi parole che contengono amoreggia per la lista completa |
Parole contenute in "amoreggia" |
amo, già, ore, amor, more, amore, reggi, reggia, amoreggi. Contenute all'inverso: ero, rom, roma. |
Lucchetti |
Usando "amoreggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = amoreggino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "amoreggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = amoreggiano; * area = amoreggiare; * atea = amoreggiate. |
Sciarade e composizione |
"amoreggia" è formata da: amo+reggia. |
Sciarade incatenate |
La parola "amoreggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: amor+reggia, amore+reggia, amoreggi+già, amoreggi+reggia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Teneri e romantici amoreggiamenti, Amoreggiano sui banchi, Amoreggiare senza impegno, Il dio greco che amoreggiava con Afrodite, Proibizione di gettare l'amo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: amoreggeremmo, amoreggeremo, amoreggereste, amoreggeresti, amoreggerete, amoreggerò, amoreggi « amoreggia » amoreggiai, amoreggiamenti, amoreggiamento, amoreggiammo, amoreggiamo, amoreggiando, amoreggiano |
Parole di nove lettere: amnistiai, amoraccio, amoralità « amoreggia » amoreggio, amoreggiò, amorevole |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gareggia, particolareggia, amareggia, pareggia, ombreggia, satireggia, scoreggia « amoreggia (aiggeroma) » rumoreggia, signoreggia, temporeggia, furoreggia, favoreggia, guerreggia, torreggia |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |