Forma verbale |
Titubante è una forma del verbo titubare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di titubare. |
Aggettivo |
Titubante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: titubante (femminile singolare); titubanti (maschile plurale); titubanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di titubante (esitante, dubbioso, tentennante, incerto, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola titubante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: ti-tu-bàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con titubante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ella stava ancora in piedi, nel mezzo della stanza; un po' titubante e preoccupata, sebbene parlasse rapida e leggera. Un mantello di panno Carmélite, con maniche nello stile dell'Impero tagliate dall'alto in larghi sgonfi, spianate e abbottonate al polso, con un immenso bavero di volpe azzurra per unica guarnitura, le copriva tutta la persona senza toglierle la grazia della snellezza. Senilità di Italo Svevo (1898): Era già entrato in casa, e nel tinello, col cappello in mano, stava titubante, dubbioso se sfuggire alla noia di rimanere un'ora a faccia a faccia con la muta sorella. In quella sentì dalla stanza di Amalia il suono di due o tre parole confuse, poi una frase intera: — Via di qua, brutta bestiaccia. — Trasalì! La voce era alteratissima dalla fatica o dall'emozione, tale che somigliava a quella della sorella soltanto come un urlo uscito involontariamente dalla gola può somigliare alla voce modulata di chi dice. Ella ora dormiva e sognava di giorno? L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - Lo ama... - essa ripeté; e la sua voce era inespressiva, come un'eco innocente e fredda, nel ripetere questa parola. Appena l'ebbe pronunciata, però, ella s'interruppe, con la bocca titubante, in una scossa di pudore repentino. I suoi occhi corsero un momento a scrutarmi, interroganti e sospesi. Poi rapidi si torsero da un'altra parte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per titubante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: titubanti, titubanze, titubaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: titubate. Altri scarti con resto non consecutivo: tinte, tubate, tube, tute, tante, tane, tate, iute, unte. |
Parole contenute in "titubante" |
ante, tuba, tituba, tubante. Contenute all'inverso: etna. |
Incastri |
Si può ottenere da tinte e tuba (TItubaNTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "titubante" si può ottenere dalle seguenti coppie: titubasti/stinte, titubato/tonte, titubavi/vinte, titubando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "titubante" si può ottenere dalle seguenti coppie: tini/intubante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "titubante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = titubato; * vinte = titubavi; * dote = titubando; * stinte = titubasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "titubante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tituba+ante, tituba+tubante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: titolone, titoloni, tituba, titubai, titubammo, titubando, titubano « titubante » titubanti, titubanza, titubanze, titubare, titubarono, titubasse, titubassero |
Parole di nove lettere: titolisti, titubammo, titubando « titubante » titubanti, titubanza, titubanze |
Lista Aggettivi: titolare, titolato « titubante » toccante, togato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perturbante, masturbante, disturbante, incubante, rubante, derubante, tubante « titubante (etnabutit) » intubante, sindacante, ubriacante, austriacante, ossiacante, placante, stomacante |
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |