Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tituba», il significato, curiosità, forma del verbo «titubare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tituba

Forma verbale

Tituba è una forma del verbo titubare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di titubare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola tituba è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tituba
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: titubi, titubo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: titubai.
Parole con "tituba"
Iniziano con "tituba": titubai, titubano, titubare, titubate, titubato, titubava, titubavi, titubavo, titubammo, titubando, titubante, titubanti, titubanza, titubanze, titubasse, titubassi, titubaste, titubasti, titubarono, titubavamo, titubavano, titubavate, titubassero, titubassimo.
»» Vedi parole che contengono tituba per la lista completa
Parole contenute in "tituba"
tuba.
Lucchetti
Usando "tituba" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tubano = tino; * tubante = tinte; * tubanti = tinti; * aera = tituberà; * aero = tituberò; * aerai = tituberai; * aerei = tituberei; * aiate = titubiate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tituba" si può ottenere dalle seguenti coppie: tini/intuba.
Usando "tituba" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abbate = titubate; * abbino = titubino; * abbassi = titubassi; * abbiamo = titubiamo; * abbiate = titubiate; * abbasserò = titubassero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tituba" si può ottenere dalle seguenti coppie: noti/tubano, reti/tubare, turati/tubatura, viti/tubavi, voti/tubavo.
Usando "tituba" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tubano * = noti; tubare * = reti; tubavi * = viti; tubavo * = voti; * noti = tubano; * reti = tubare; * viti = tubavi; * voti = tubavo; tubatura * = turati; * turati = tubatura.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tituba" si può ottenere dalle seguenti coppie: tino/tubano, tinte/tubante, tinti/tubanti.
Usando "tituba" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = titubano; * area = titubare; * atea = titubate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "tituba" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = tituberai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il carattere da stampa usato per i titoloni, Precede Scena del crimine nel titolo di una nota serie Tv, Ci lascia titubanti, senza sapere che pesci prendere, Mercato... dei titoli, La mania dei titoloni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: titolista, titoliste, titolisti, titolò, titolo, titolone, titoloni « tituba » titubai, titubammo, titubando, titubano, titubante, titubanti, titubanza
Parole di sei lettere: titoli, titolò, titolo « tituba » titubi, titubo, titubò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): maccaluba, binuba, pronuba, ruba, deruba, carruba, tuba « tituba (abutit) » intuba, bassotuba, izba, abacà, daca, sindaca, prosindaca
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIT, finiscono con A

Commenti sulla voce «tituba» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze