(participio passato).
Ogni sorta di tessuto può essere tinto, in qualsivoglia colore, in questa moderna tintoria! |
Per essere meno visibile al buio si era tinto il viso di nero. |
Il potere cromogeno dei batteri aveva tinto la tavolozza di legno che utilizzavo come sottopentola. |
Quella ragazza ha tinto i capelli di un meraviglioso color mogano. |
Giocando con il calamaio, alla fine, ha tinto l'abito di nero. |
Tinto Brass ha girato molti film tra arte e pornografia. |
Ho tinto il jeans di mio marito perché aveva delle macchie di varichina. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Quando sono molto emozionata o impaurita tintinno con la voce. |
Quando il gattino si mosse il campanellino, appeso al collo, tintinnò. |
Alle sei fummo svegliati dal tintinnio dei campanelli delle mucche in transumanza! |
Deve esserci una festa laggiù, si ode un tintinnino di bicchieri come se stessero a fare un brindisi. |
Non smacchierete il vestito in seta perché temete di rovinarlo e lo porterete in tintoria. |
* Chiesi alle mie sorelle se conoscevano delle tintorie che facevano le impiumature. |
Il colorante utilizzato per la tintura dei capelli, solitamente, è a base vegetale. |
Il composto xantenico conferisce fluorescenza alle tinture tessili e agli inchiostri. |