Forma di un Aggettivo |
"tiepide" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo tiepido. |
Informazioni di base |
La parola tiepide è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (edipei). Divisione in sillabe: tiè-pi-de. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tiepide per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Con tutte le nostre forze abbiamo lottato perché l'inverno non venisse. Ci siamo aggrappati a tutte le ore tiepide, a ogni tramonto abbiamo cercato di trattenere il sole in cielo ancora un poco, ma tutto è stato inutile. Ieri sera il sole si è coricato irrevocabilmente in un intrico di nebbia sporca, di ciminiere e di fili, e stamattina è inverno. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Quel fagottello pesante di carni tiepide e bianche in cui si sentiva correre il sangue: quel respiro dolce che usciva attraverso a un sonno di bronzo, che aveva la forza di tirar giù la testa del ragazzo, mettendo in luce la bella attaccatura del collo — la bellezza della mamma: — quei piccoli piedi rosei, lisci, senza una ruga, che visti contro la fiamma della candela parevano due garofani sfogliati: quelle molli infossature nel bianco delle carni in cui pareva di scorgere l'impronta delle dita del Creatore: quel profumo di bontà che hanno i bimbi, tutto suscitò nel sasso sterile dell'uomo selvatico un sussulto di tenerezza. Il Castello di Brivio di Cesare Cantù (1878): In brevissimo tragitto prendono spiaggia al dosso della vicina isoletta. Oldrado trascina di barca la donna: pochi passi ed... ahi vista! su l'arena giaceva resupino Tibaldo: avea fisso in petto lo stilo dal pome dorato, e le sue dita premevano sulle tiepide labbra una viola del pensiero, tessuta di biondi capelli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tiepide |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tiepida, tiepidi, tiepido, trepide. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tipi, tipe, tede. |
Parole con "tiepide" |
Iniziano con "tiepide": tiepidetta, tiepidette, tiepidetti, tiepidetto, tiepidezza, tiepidezze. |
Contengono "tiepide": intiepidendo, intiepidente. |
Parole contenute in "tiepide" |
tiè. Contenute all'inverso: edipei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tiepide" si può ottenere dalle seguenti coppie: tiene/nepide. |
Usando "tiepide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * epidemica = timica; * epidemici = timici; * epidemico = timico; * epidemiche = timiche; * dedita = tiepidità. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tiepide" si può ottenere dalle seguenti coppie: mieti/epidemie. |
Usando "tiepide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: epidemie * = mieti; * mieti = epidemie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tiepide" si può ottenere dalle seguenti coppie: timica/epidemica, timiche/epidemiche, timici/epidemici, timico/epidemico. |
Usando "tiepide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiepidità = dedita; * inie = tiepidini. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È tiepida in primavera, Fra tiepidi e roventi, Un file che tiene traccia della navigazione nel web, Fra tiepido e rovente, Tifa per la Nazionale verdeoro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tienili, tienilo, tienimi, tieniti, tientibene, tiepida, tiepidamente « tiepide » tiepidetta, tiepidette, tiepidetti, tiepidetto, tiepidezza, tiepidezze, tiepidi |
Parole di sette lettere: tienimi, tieniti, tiepida « tiepide » tiepidi, tiepido, tifacea |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pazzoide, apide, lapide, rapide, ultrarapide, extrarapide, sapide « tiepide (edipeit) » nepide, trepide, intrepide, lipide, glicolipide, fosfolipide, ripide |
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |