Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate lapide | ||
![]() Una vecchia porta di Bormio | ![]() Foto 244026001 | ![]() Santarcangelo - Porta Cittadina |
Informazioni di base |
La parola lapide è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: là-pi-de. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lapide per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Grande proprietario terriero, “riformatore dell'agricoltura ferrarese” – come si leggeva nella lapide che la Comunità, a eternarne i meriti di “italiano e di ebreo”, aveva fatto affiggere lungo le scale del Tempio di via Mazzini, in cima al terzo pianerottolo –, ma dal gusto artistico, ovviamente, non troppo coltivato, una volta presa la decisione di istituire una tomba sibi et suis doveva poi aver lasciato fare. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — Eh, altro! Grazie caro! Anche della lapide... Andrò a vederla, sai? - Rinunzio a trascrivere il suo nuovo pezzo forte della domenica seguente che recava a grosse lettere il titolo: Mattia Pascal è vivo! Tra i pochi che non vollero farsi vedere, oltre ai miei creditori, fu Batta Malagna, che pure — mi dissero — aveva due anni avanti mostrato una gran pena per il mio barbaro suicidio. Ci credo. Tanta pena allora, sapendomi sparito per sempre, quanto dispiacere adesso, sapendomi ritornato alla vita. Vedo il perché di quella e di questo. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Tu vedi, Maria, che per aver soppressi i mausolei vanitosi nel cimitero, i grandi uomini non sono meno onorati da noi di quello che lo furono dai nostri antichi padri, i quali, lasciando ai superstiti la cura di ricordare i loro morti, misuravano col denaro e non col merito l'altezza della statua e il lusso dei marmi; per cui spesso un uomo volgarissimo aveva in quei cimiteri uno splendido mausoleo, mentre un genio non era ricordato che da una modestissima lapide. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lapide |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanide, lapida, lapidi, lapido, lipide, rapide, sapide. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rapida, rapidi, rapido, sapida, sapidi, sapido. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: apide, laide. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aie. Altri scarti con resto non consecutivo: lide. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lapidea, lapidee, lapidei, lapideo. |
Parole con "lapide" |
Iniziano con "lapide": lapidea, lapidee, lapidei, lapideo, lapiderà, lapiderò, lapiderai, lapiderei, lapideremo, lapiderete, lapideranno, lapiderebbe, lapideremmo, lapidereste, lapideresti, lapiderebbero. |
Contengono "lapide": dilapiderà, dilapiderò, dilapiderai, dilapiderei, dilapideremo, dilapiderete, dilapideranno, dilapiderebbe, dilapideremmo, dilapidereste, dilapideresti, dilapiderebbero. |
»» Vedi parole che contengono lapide per la lista completa |
Parole contenute in "lapide" |
api, apide. |
Incastri |
Inserito nella parola dirà dà DIlapideRA (dilapiderà); in dirò dà DIlapideRO (dilapiderò); in dirai dà DIlapideRAI; in direi dà DIlapideREI; in diremo dà DIlapideREMO; in direte dà DIlapideRETE; in diranno dà DIlapideRANNO; in direbbe dà DIlapideREBBE; in diremmo dà DIlapideREMMO; in direste dà DIlapideRESTE; in diresti dà DIlapideRESTI; in direbbero dà DIlapideREBBERO. |
Inserendo al suo interno ari si ha LAPIDariE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lapide" si può ottenere dalle seguenti coppie: lane/nepide, lari/ripide. |
Usando "lapide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sala * = sapide; * dello = lapillo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lapide" si può ottenere dalle seguenti coppie: lappa/apide. |
Usando "lapide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * edipica = laica; * edipici = laici; * edipico = laico; * edipiche = laiche; rial * = ripide. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lapide" si può ottenere dalle seguenti coppie: lapillo/dello. |
Usando "lapide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nepide = lane; * ripide = lari; lapidavi * = davide; * aie = lapidai; * aree = lapidare; * arie = lapidari; * atee = lapidate; * eroe = lapiderò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un lancio che dà il via alla lapidazione, Li lanciavano i lapidatori, Il giovane lapidato perché portava le ostie ai Cristiani rinchiusi nel circo, Caratterizza certe frasi lapidarie, Negozio di lapin e di petit-gris. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Lapida, Pietra, Sasso - Lapida è propriamente la pietra o sasso sepolcrale con suvvi parole, inscrizioni, epitafi e che so io, che parlino bene o male del morto che ricopre: pietra e sasso non puonno avere questo senso che aggiungendovi l'aggettivo sepolcrale, mortuaria o altro consimile. Ma la lapida me la figuro ben lavorata, riquadrata, levigata, colle parole ben incise; la pietra, alquanto più greggia e men finita; il sasso, grosso, massiccio, e direi quasi più informe; sempre s'intende parlando in questo senso. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lapidavamo, lapidavano, lapidavate, lapidavi, lapidavo, lapidazione, lapidazioni « lapide » lapidea, lapidee, lapidei, lapideo, lapiderà, lapiderai, lapideranno |
Parole di sei lettere: lanuto, lapazi, lapida « lapide » lapidi, lapido, lapidò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trapezoide, schizoide, rizoide, anterozoide, spermatozoide, pazzoide, apide « lapide (edipal) » rapide, ultrarapide, extrarapide, sapide, tiepide, nepide, trepide |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |