Parole Collegate |
»» Aggettivi per descrivere terapia (intensiva, genica, farmacologica, medica, sintomatica, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
cura (23%), intensiva (18%), urto (12%), medica (5%), medicine (3%), dolore (3%), coppia (2%), gruppo (2%), diagnosi (2%), malattia (2%), ospedale (2%), medicina (2%), farmaco (2%). Vedi anche: Parole associate a terapia. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola terapia è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: te-ra-pì-a. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con terapia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Molto scolastico, da manuale. Brava. Una terapia delicata in grado di risolvere problemi, ma anche in grado di crearne. Per questo fu relegata ai casi più semplici. lo invece ne afferrai un aspetto meno appariscente. A me interessava aprire una finestra sul superego senza i filtri della coscienza, senza i vincoli della razionalità. E questo al di là delle terapie, al di là delle stesse patologie psichiche. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Ottimo. — Mariani lanciò con finta indifferenza un'occhiata a Marina Savoldi, che annuì in risposta. — Ci sarebbero problemi a bloccare il reparto? Per motivi di sicurezza, capisce? — I problemi ci sarebbero eccome! Lei conosce il contratto, è identico a quello di SISDE e SISMI. Io debbo garantire almeno tre letti in terapia intensiva a ciascuno di voi. Si immagina il pandemonio se me ne chiedessero uno e dovessi rifiutarlo? Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): La terapia ha funzionato abbastanza bene; grazie al fatto di occuparti di loro, all'osservazione di quel mondo così perfetto e magicamente complesso, hai trovato un equilibrio che riusciva ad accompagnarti dalla primavera fino ai primi mesi dell'autunno quando le api facevano il glomere e andavano a dormire. |
Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per terapia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: terapie. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: teri, tria, tapa, rapa, raia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: terapica. |
Parole con "terapia" |
Finiscono con "terapia": apiterapia, bioterapia, emoterapia, opoterapia, adroterapia, aeroterapia, arteterapia, auroterapia, crioterapia, elioterapia, endoterapia, ergoterapia, fitoterapia, fototerapia, idroterapia, iodoterapia, ionoterapia, ipnoterapia, ippoterapia, logoterapia, ludoterapia, lutoterapia, meloterapia, mesoterapia, nosoterapia, oncoterapia, urtoterapia, zimoterapia, aromaterapia, cesioterapia, ... |
»» Vedi parole che contengono terapia per la lista completa |
Parole contenute in "terapia" |
api, era, pia, rap, ter, rapi. Contenute all'inverso: are, par, pare. |
Incastri |
Si può ottenere da tea e rapi (TErapiA). |
Lucchetti |
Usando "terapia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapiamo = temo; estera * = espia; opterà * = oppia; * asta = terapista; * aste = terapiste; * asti = terapisti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "terapia" si può ottenere dalle seguenti coppie: citerà/piaci, daterà/piada, noterà/piano. |
Usando "terapia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citerà = piaci; * daterà = piada; * noterà = piano; piaci * = citerà; piada * = daterà; piano * = noterà. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "terapia" si può ottenere dalle seguenti coppie: temo/rapiamo. |
Usando "terapia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: espia * = estera; oppia * = opterà. |
Intarsi e sciarade alterne |
"terapia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tapa/eri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Terapia - S. f. Terapeutica. Ma Terapeutica par dicasi meglio della cura delle malattie in generale; e Terapia, della cura di tale o tal malattia. T. Terapia d'un'infermità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: terapeuta, terapeute, terapeuti, terapeutica, terapeutiche, terapeutici, terapeutico « terapia » terapica, terapiche, terapici, terapico, terapie, terapista, terapiste |
Parole di sette lettere: teosofi, teosofo, tequila « terapia » terapie, terebra, terebre |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cuoia, scuoia, muoia, sequoia, stuoia, savoia, pia « terapia (aiparet) » gammaterapia, aromaterapia, arteterapia, brachiterapia, marconiterapia, apiterapia, nutriterapia |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |