Forma di un Aggettivo |
"terapeutiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo terapeutico. |
Informazioni di base |
La parola terapeutiche è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: te-ra-pèu-ti-che. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con terapeutiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Riparate l'una dall'altra mediante ampie tende, stavano delle vasche, non ricordo quante. I monaci le usavano per la loro igiene, quando la regola ne fissava il giorno, e Severino li usava per ragioni terapeutiche, perché nulla come un bagno può calmare il corpo e la mente. Un camino in un angolo permetteva facilmente di scaldare l'acqua. Lo trovammo sporco di cenere fresca, e vi giaceva davanti un gran calderone rovesciato. L'acqua era attingibile da una fonte in un angolo. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Nonostante le sue indicazioni terapeutiche siano per me piuttosto oscure, ogni tanto provo a metterle in pratica, anche solo per paura che scopra che non mi impegno abbastanza. Magari è come per le diete, chissà che prima o poi funzionino? Non questa volta. Dopo il terzo respiro profondo riapro gli occhi: il pacco è ancora lì. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Oltre il massaggio generale di tutto il corpo applicato col pantomasso si fanno massaggi a speciali organi, sempre con apparecchi meccanici, a seconda dei casi e delle speciali indicazioni terapeutiche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per terapeutiche |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: terapeute, terapiche, terapie, teri, tepee, tetiche, teche, traete, trae, trac, truche, truce, trie, tate, tace, tute, tuie, erpetiche, erpeti, erpete, erpice, eretiche, eruche, erti, erte, eriche, epiche, etiche, rapi, rauche, rati, rate, raie, reti, rete, reich, ruche, apice, peti, pece, piche. |
Parole con "terapeutiche" |
Finiscono con "terapeutiche": psicoterapeutiche, radioterapeutiche, pranoterapeutiche, idroterapeutiche. |
Parole contenute in "terapeutiche" |
ape, che, era, rap, ter, tic, rape, terapeuti. Contenute all'inverso: are, par, tue, pare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "terapeutiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: terapeute/tetiche, terapeutica/cache, terapeutici/ciche, terapeutico/ohe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "terapeutiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: terapeuta/attiche, terapeuti/ittiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "terapeutiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: terapeutici/hei. |
Sciarade e composizione |
"terapeutiche" è formata da: terapeuti+che. |
Intarsi e sciarade alterne |
"terapeutiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tau/erpetiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Applicazione terapeutica dell'elettroforesi, Un negozio di prodotti naturali a scopo terapeutico, Una terapia per i traumi, Se stesso per il terapeuta, I nativi dell'Aquila o di Teramo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: teramani, teramano, teramo, terapeuta, terapeute, terapeuti, terapeutica « terapeutiche » terapeutici, terapeutico, terapia, terapica, terapiche, terapici, terapico |
Parole di dodici lettere: teorizzavate, teorizzeremo, teorizzerete « terapeutiche » teratologica, teratologici, teratologico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antiscorbutiche, farmaceutiche, parafarmaceutiche, biofarmaceutiche, propedeutiche, maieutiche, ermeneutiche « terapeutiche (ehcitueparet) » psicoterapeutiche, radioterapeutiche, pranoterapeutiche, idroterapeutiche, toreutiche, enfiteutiche, quiche |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |