Informazioni di base |
La parola tenergli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tenergli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Franco vide il disagio negli occhi di Pierre e gli gridò di alzarsi e non far lo stupido, tutti gli ripeterono di non far lo stupido. Ma intanto Pierre aveva preso netto dominio e ordinò a Johnny e quattro altri uomini di tenergli appresso, di accertarsi che decampassero effettivamente, che non si trattasse di un trucco. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Intanto Jeanne cercava di riaccendere la discussione. Bassanelli dichiarò ruvidamente che se altri voleva la giustizia non assoluta, a lui bastavano i carabinieri assoluti e che intendeva ritornare all'albergo col notaio per bere un'assoluta porcheria qualsiasi che gli facesse digerire la metafisica. Zoppicò giù per il sentiero con tanta sdegnosa fretta che il povero notaio, non potendo tenergli dietro e volendo pure comunicargli una sua riflessione, frutto prezioso del silenzio, lo richiamò. La biondina di Marco Praga (1893): Ma come aveva dubitato? Come dubitava ancora? Tutta la vita di sua moglie non era stata un crescendo d'attaccamento per lui? Un crescendo, sì. Da un anno l'esistenza di lei era divenuta ancor più calma, ancor più metodica, ancor più regolata. Quante volte, la sera, non usciva di casa, da un anno, e rimaneva a tenergli compagnia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tenergli |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tenerli. Altri scarti con resto non consecutivo: teneri, tergi, teri, teli, ergi, egli, neri, negli. |
Parole contenute in "tenergli" |
gli, tener. Contenute all'inverso: rene. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tenergli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenera/agli, tenerci/cigli, tenere/egli, tenerlo/logli, tenerne/negli, tenersi/sigli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tenergli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenera/glia, tenere/glie. |
Sciarade e composizione |
"tenergli" è formata da: tener+gli. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tenergli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tergi/nel, ter/negli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tenerezze da innamorati, I fagiolini sottili e teneri che non si sgranano, Appellativo di tenerezza, Sono le meno indicate per tenerci la testa!, Addolcisce una tenera luna. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tenera, teneramente, tenercelo, tenerci, tenere, tenerezza, tenerezze « tenergli » teneri, tenerina, tenerine, tenerini, tenerino, tenerla, tenerle |
Parole di otto lettere: tendinei, tendineo, tenducce « tenergli » tenerina, tenerine, tenerini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reggergli, correggergli, infrangergli, stringergli, porgergli, togliergli, esprimergli « tenergli (ilgrenet) » rompergli, interrompergli, essergli, scuotergli, resistergli, mettergli, rimettergli |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |