Informazioni di base |
La parola essergli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: ès-ser-gli. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con essergli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): La febbre doveva essergli salita a più di 39 gradi. Giuseppe Secondo fece per misurargliela col termometro, ma lui lo scacciò. Nella smania, si stracciava la camicia, che qua e là si mostrava strisciata di macchie brunastre, non si capiva se di fango o di sangue. E si grattava il petto con tale ferocia da lacerarsi la pelle. Certo pullulava di pidocchi. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Europa era la sua intelligenza viva; era il ramo più forte della sua prolifica pianta, colei che si era adorna di ogni più squisita bellezza del sapere e poteva sostenerlo nelle sue difficili vie, ed essergli di consiglio e di aiuto. Gli doleva ch'ella fosse stata vittima di occulte vendette; ma intimamente pensava alla grande dignità di dolore e alla nuova forza di potere che gli avean dato gli anarchici, vendicandosi in tal guisa della superiorità sua e del suo partito. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Non già che mancassero leggi e pene contro le violenze private. Le leggi anzi diluviavano; i delitti erano enumerati, e particolareggiati, con minuta prolissità; le pene, pazzamente esorbitanti e, se non basta, aumentabili, quasi per ogni caso, ad arbitrio del legislatore stesso e di cento esecutori; le procedure, studiate soltanto a liberare il giudice da ogni cosa che potesse essergli d'impedimento a proferire una condanna: gli squarci che abbiam riportati delle gride contro i bravi, ne sono un piccolo, ma fedel saggio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per essergli |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esseri, essi, ergi, egli, seri. |
Parole contenute in "essergli" |
gli, esse. Contenute all'inverso: gres, resse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "essergli" si può ottenere dalle seguenti coppie: esserci/cigli, essere/egli, esserlo/logli, esserne/negli, essersi/sigli, esserti/tigli. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "essergli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diresse * = digli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "essergli" si può ottenere dalle seguenti coppie: essere/glie. |
Usando "essergli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cigli = esserci; * logli = esserlo; * negli = esserne; * sigli = essersi; * tigli = esserti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non avere la coscienza tranquilla e sospettare sempre di tutto sapendo di essere in colpa (modo di dire), La sequenza che può essere compresa solo da esseri umani, Può esserci quello di consolazione, Devono esserle le vincitrici, Possono esserlo cibi e dettagli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: essenziali, essenzialismi, essenzialismo, essenzialità, essenzialmente, esserci, essere « essergli » esseri, esserini, esserino, esserle, esserlo, essermi, esserne |
Parole di otto lettere: espresso, espropri, espugnai « essergli » esserini, esserino, essiccai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stringergli, porgergli, togliergli, esprimergli, tenergli, rompergli, interrompergli « essergli (ilgresse) » scuotergli, resistergli, mettergli, rimettergli, promettergli, permettergli, avergli |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |