Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tener |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tenar, tenor, toner, tuner. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lenea, lenee, lenei, leneo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tender, tenera, tenere, teneri, tenero. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: arene, crene, irene. |
Parole con "tener" |
Iniziano con "tener": tenera, tenere, teneri, tenero, tenerci, tenerla, tenerle, tenerli, tenerlo, tenermi, tenerne, tenersi, tenergli, tenerina, tenerine, tenerini, tenerino, tenerona, tenerone, teneroni, tenerume, tenerumi, tenercelo, tenerezza, tenerezze, tenersene, teneramente. |
Contengono "tener": astenere, attenere, detenere, intenerì, ottenere, ritenere, astenerci, astenermi, astenersi, astenerti, astenervi, attenerci, attenermi, attenersi, attenerti, attenervi, contenere, intenerii, mantenere, ottenerla, ottenerle, ottenerli, ottenerlo, ottenerne, ritenerci, ritenermi, ritenersi, ritenerti, ritenervi, scatenerà, ... |
»» Vedi parole che contengono tener per la lista completa |
Parole contenute in "tener" |
Contenute all'inverso: rene. |
Incastri |
Inserito nella parola dee dà DEtenerE; in assi dà AStenerSI; in asti dà AStenerTI; in atti dà ATtenerTI; in rimi dà RItenerMI; in risi dà RItenerSI; in riti dà RItenerTI; in conci dà CONtenerCI; in conti dà CONtenerTI; in manti dà MANtenerTI; in sosti dà SOStenerTI; in appare dà APPARtenerE; in tratti dà TRATtenerTI. |
Lucchetti |
Usando "tener" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erga = tenga; * ergo = tengo; * erse = tense; * erta = tenta; * erti = tenti; * erto = tento; tute * = tuner; corte * = corner; * erari = tenari; * erario = tenario; * eresse = tenesse; * eressi = tenessi; * ergano = tengano; * ergono = tengono; * ernista = tennista; * erniste = tenniste; * ernisti = tennisti; * eressero = tenessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tener" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenti/iter. |
Usando "tener" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * renda = teda; * rende = tede; * rendi = tedi; * renina = teina; * renine = teine; * resa = tensa; * rese = tense; * reti = tenti; * rendiamo = tediamo; * rendiate = tediate; * redine = tendine; * redini = tendini; * retata = tentata; * retate = tentate; * retino = tentino; * redente = tendente; * redenti = tendenti; * reotomi = tenotomi; * reotomo = tenotomo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tener" si può ottenere dalle seguenti coppie: azzurrate/nerazzurra, azzurrite/nerazzurri, batate/nerbata, bite/nerbi, vite/nervi, vinate/nervina. |
Usando "tener" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nerbi * = bite; nervi * = vite; * bite = nerbi; * vite = nervi; nerbata * = batate; nervina * = vinate; * batate = nerbata; * vinate = nervina; rabbia * = abbiatene; nerazzurra * = azzurrate; nerazzurri * = azzurrite; * azzurrate = nerazzurra; * azzurrite = nerazzurri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tener" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/nera, tee/nere, tenari/erari, tenario/erario, tenga/erga, tengano/ergano, tengo/ergo, tengono/ergono, tennista/ernista, tenniste/erniste, tennisti/ernisti, tense/erse, tenta/erta, tenti/erti, tento/erto. |
Usando "tener" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tuner * = tute; corner * = corte; * tenesse = eresse; * tenessi = eressi; par * = patene; * tenessero = eressero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tener" (*) con un'altra parola si può ottenere: * da = tenderà; * do = tenderò; * bè = tenebre; * no = tennero; sta * = stenterà; sto * = stenterò; * dai = tenderai; * dei = tenderei; * tai = tenterai; atta * = attenterà; atto * = attenterò; osta * = ostenterà; ride * = ritendere; rita * = ritenterà; rito * = ritenterò; stai * = stenterai; * demo = tenderemo; * esso = tenessero; * temo = tenteremo; prede * = pretendere; ... |