Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Tendente, Tendenze « * » Tendere, Tenderebbe] |
Lista Parole che finiscono per consonante [Tempest, Tenar « * » Tener, Tennis] |
Foto taggate tender | ||
![]() Foto 112916003 | ![]() Ciuf....Ciuf....tempi remoti di quando ero lucida e bella! | ![]() Foto 102526001 |
Informazioni di base |
La parola tender è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tender per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Lelia scattò. «Non chiamarmi!» diss'ella, e corse via per l'uscio che mette alla scala di servizio, salì adagio adagio, sostando spesso a tender l'orecchio, nella sua camera. Si affacciò alla finestra. Nessun passo, nessuna voce. Pensò, malcontenta di sé: «che me ne importa?». E, lasciata la finestra, rilesse la lettera sgualcita che si era stretta nel pugno alla chiamata di Giovanni. La rilesse corrugando le sopracciglia, levandone talvolta gli occhi, due occhi singolari, d'indefinibile colore, a guardar fieramente qualche proiezione del suo pensiero nell'aria. Poi se la strinse ancora in pugno, la gittò a terra. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Renzo adunque, appena furono in istrada, cominciò a girar gli occhi in qua e in là, a sporgersi con la persona, a destra e a sinistra, a tender gli orecchi. Non c'era però concorso straordinario; e benché sul viso di più d'un passeggiero si potesse legger facilmente un certo non so che di sedizioso, pure ognuno andava diritto per la sua strada; e sedizione propriamente detta, non c'era. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma il giorno che quel muro crollasse, cessata la costrizione, avvertirebbe la pietra il sentimento della Libertà come lo avvertirei io, se mi decidessi a uscire dalla costrizione che mi sono imposto? Salvo che io posso voler cessare dall'essere in questo stato, la pietra no. Quindi la libertà è una passione, mentre la volontà d'esser libero è una azione, e questa è la differenza tra me e la pietra. Io posso volere. La pietra al massimo (e perché no?) può solo tender a tornare com'era prima del muro, e sentire piacere quando ridiventa libera, ma non può decidere di agire per realizzare ciò che le piace. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tender |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gender. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fendei, vendei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tener, tende. Altri scarti con resto non consecutivo: tede. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tendere, tenderà, tenderò. |
Parole con "tender" |
Iniziano con "tender": tenderà, tendere, tenderò, tenderai, tenderei, tenderla, tenderle, tenderli, tenderlo, tendermi, tendersi, tenderti, tenderemo, tenderete, tenderanno, tenderebbe, tenderemmo, tendereste, tenderesti, tenderebbero, tenderometri, tenderometro. |
Contengono "tender": stenderà, stendere, stenderò, attenderà, attendere, attenderò, estenderà, estendere, estenderò, intenderà, intendere, intenderò, ritendere, stenderai, stenderci, stenderei, stenderla, stenderle, stenderli, stenderlo, stendermi, stenderne, stendersi, stenderti, stendervi, attenderai, attenderci, attenderei, attenderla, attenderle, ... |
»» Vedi parole che contengono tender per la lista completa |
Parole contenute in "tender" |
tende. |
Incastri |
Inserito nella parola se dà StenderE; in sa dà StenderA (stenderà); in so dà StenderO (stenderò); in sai dà StenderAI; in sci dà StenderCI; in sei dà StenderEI; in sla dà StenderLA; in atei dà ATtenderEI; in atti dà ATtenderTI; in cono dà CONtenderO (contenderò); in esci dà EStenderCI; in essi dà EStenderSI; in rise dà RIStenderE; in sete dà StenderETE; in conci dà CONtenderCI; in dissi dà DIStenderSI; in disti dà DIStenderTI; in proci dà PROtenderCI; in proti dà PROtenderTI; in provi dà PROtenderVI; ... |
Lucchetti |
Usando "tender" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = tendano; * deraglia = tenaglia; * eresse = tendesse; * eressi = tendessi; * eressero = tendessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tender" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * redente = tenente; * redenti = tenenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tender" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenaglia/deraglia, tenda/era, tendano/erano, tendi/eri, tendo/ero. |
Usando "tender" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendesse = eresse; * tendessi = eressi; * tendessero = eressero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tender" (*) con un'altra parola si può ottenere: * esso = tendessero; sesso * = stendessero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono voci tendenziose, Una voce tendenziosa, Tendenza architettonica che spinge verso l'alto, Accette... tendenti al nero, Tendente al rinvio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Origliare, Tender l’orecchio, Stare in orecchj - Origliare è propriamente accostare l'orecchio al buco della chiave, o alle fessure dell'uscio di una stanza, dove sono persone che parlano, per udir ciò che dicono. - Tender l'orecchio è stare attento volgendo l'orecchio verso persone che parlano per raccapezzare ciò che dicono. - Stare in orecchj è generico, ed è atto di chi sta in sospetto, e però sta attento se da lontano sente qualche rumore, che lo avverta del pericolo. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tendenzialmente, tendenziosa, tendenziosamente, tendenziose, tendenziosi, tendenziosità, tendenzioso « tender » tenderà, tenderai, tenderanno, tendere, tenderebbe, tenderebbero, tenderei |
Parole di sei lettere: tenace, tenaci, tenari « tender » tenera, tenere, teneri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insider, outsider, provider, polder, statolder, gender, transgender « tender (rednet) » remainder, trasponder, transponder, under, decoder, wafer, kiefer |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con R |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |