Forma di un Aggettivo |
"tempestati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo tempestato. |
Informazioni di base |
La parola tempestati è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tempestati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Nè tali cose accadevan soltanto in città: la frenesia s'era propagata come il contagio. Il viandante che fosse incontrato da de' contadini, fuor della strada maestra, o che in quella si dondolasse a guardar in qua e in là, o si buttasse giù per riposarsi; lo sconosciuto a cui si trovasse qualcosa di strano, di sospetto nel volto, nel vestito, erano untori: al primo avviso di chi si fosse, al grido d'un ragazzo, si sonava a martello, s'accorreva; gl'infelici eran tempestati di pietre, o, presi, venivan menati, a furia di popolo, in prigione. Così il Ripamonti medesimo. E la prigione, fino a un certo tempo, era un porto di salvamento. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Lista di cibi al cioccolato comprati da Yui e Hana al kombini al ritorno da Bell Gardia: Budino al gianduia e crema di pistacchio. Involto di crepes al cioccolato e banana. Mochi ripieno di cioccolata. Ovetti di cioccolato con una mandorla intera dentro. Bastoncini di cioccolata tempestati di mandorle e nocciole. Panino alla crema di cioccolato e maccha. Panino soffice con quadratini di cioccolato. Sacchetto di cioccolatini al cacao 75%. Scatola di cubetti di cioccolato al caramello salato. Biscotto morbido al cioccolato. Confezione da due biscotti croccanti con scaglie di cioccolato. Latte al cacao in lattina x 2. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Altri ancora col disegno a serpentine, o intrecciati di più catene. Ve n'erano tempestati di smalti, disseminati di scudi e rosette. E uno, bellissimo fra tutti, che pareva tutto convolto di cordoncini che formavan due fila d'uva e latte; ed era miracolo che neppure una volta mancasse di tornar sopra il filo che s'era avvolto da sotto, come se fosse lavoro di mano d'artista. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tempestati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tempestata, tempestate, tempestato, tempestavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tempestai. Altri scarti con resto non consecutivo: tempesti, tempi, temesti, temetti, temei, teme, tema, temi, testati, testai, testa, testi, test, tesati, tesa, tesi, teta, tetti, tmesi, empi, emetti, etti, mestati, mesta, mesti, mesi, metati, meta, metti, meati, pestai, pesti, pesati, pesai, pesa, pesi, petti, peti, patì, stai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tempestanti, tempestasti. |
Parole contenute in "tempestati" |
est, sta, pesta, stati, estati, pestati, tempest, tempesta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tempestati" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempere/restati, tempestare/areati, tempesti/iati, tempestano/noti, tempestare/reti, tempestavi/viti, tempestavo/voti. |
Usando "tempestati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = tempestano; * tinte = tempestante; * tinti = tempestanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tempestati" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempestavo/ovattati, tempesterà/areati, tempestare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tempestati" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempesta/statista, tempeste/statiste, tempesti/statisti, tempestano/tino, tempestante/tinte, tempestanti/tinti. |
Usando "tempestati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tempesta = statista; * tempeste = statiste; * tempesti = statisti; * noti = tempestano; * areati = tempestare; * viti = tempestavi; * voti = tempestavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "tempestati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tempest+stati, tempest+estati, tempest+pestati, tempesta+stati, tempesta+estati, tempesta+pestati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tempestato di pietre, Tempeste che fanno gravi danni a ogni cosa, Dipinse La tempesta, Si ripiegano nel temperino, Le decisioni tempestive sono in __ __. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tempestassero, tempestassi, tempestassimo, tempestaste, tempestasti, tempestata, tempestate « tempestati » tempestato, tempestava, tempestavamo, tempestavano, tempestavate, tempestavi, tempestavo |
Parole di dieci lettere: tempestare, tempestata, tempestate « tempestati » tempestato, tempestava, tempestavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimestati, innestati, disinnestati, funestati, pestati, calpestati, ricalpestati « tempestati (itatsepmet) » impestati, appestati, restati, crestati, prestati, riprestati, imprestati |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |