Aggettivo |
Tarchiato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: tarchiata (femminile singolare); tarchiati (maschile plurale); tarchiate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di tarchiato (tozzo, robusto, corpacciuto, grosso, ...) |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: tarchiatello. Accrescitivi: tarchiatotto. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola tarchiato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tar-chià-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tarchiato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Gennaro le indicò il cardinale Fabrizio Ruffo di Calabria, intendente di Sua Maestà a Caserta: un ometto tarchiato nella mantella rossa e d'oro. Parlava col dottor Cotugno, nuovo medico di Corte al posto di Cirillo, alto, curvo sotto l'enorme parrucca bianca a riccioli. Il cardinale sorrideva, con aria malinconica, Cotugno gli puntò un dito minaccioso alla pancia. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Se penso — egli continuava — che in questo vino qui hanno sguazzato i piedacci di un pestatore, mi vien nausea di berlo! Ai tempi di Noè non si faceva altrimenti! Un mascalzone grosso e tarchiato va su e giù pel palmento affondando nell'uva ammonticchiata le pelose gambacce fino alla caviglia, reggendosi a un bastone per non scivolare, spiaccicando i chicchi coi piedi mal ripuliti.... E questa incredibile porcheria dovrebbe continuare ancora tra noi!... Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Era costui un giovanotto grosso e tarchiato, tondo di capo e di cervello, buon figliuolo in fondo, sempre disposto a far un buon servizio a un vicino, quando c'era da guadagnare una mezza lira; Stava egli tutto occupato a squartare un montone che aveva appiccato per le gambe all'inferriata d'una finestra, quando vide arrivare un cacciatore senza cane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tarchiato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marchiato, sarchiato, tarchiata, tarchiate, tarchiati, torchiato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: marchiata, marchiate, marchiati, sarchiate, varchiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tari, tarato, tara, taro, tacito, taci, taco, tait, tria, trito, trio, arcato, arca, arco, aria, arato, arto, ahia, rito, chat, ciato, ciao, cito. |
Parole con "tarchiato" |
Iniziano con "tarchiato": tarchiatotta, tarchiatotte, tarchiatotti, tarchiatotto. |
Parole contenute in "tarchiato" |
chi, tar, iato, archi. Contenute all'inverso: cra, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da tarato e chi (TARchiATO). |
Inserendo al suo interno tot si ha TARCHIAtotTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tarchiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: tace/cerchiato. |
Usando "tarchiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pentarchi * = penato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tarchiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pentarchia/pento, autarchia/auto. |
Usando "tarchiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerchiato = tace; auto * = autarchia; penato * = pentarchi; pento * = pentarchia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cani da guardia grossi e tarchiati, Lo sono gli uomini di tarda età, Donne di corporatura robusta e tarchiata, Tardano a pagare, Può tardare a chiudersi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Tarchiato - Agg. Di grasse membra, Fatticcio. Ted. Stark, Forte, robusto. Starken, Fortificare, rinvigorire. Bocc. Nov. 2. g. 8. (C) Era pure una piacevole e fresca foresozza, brunazza, e ben tarchiata. Cron. Vell. Matteo… è piccolo e tarchiato della persona, e trae dal padre. Lor. Med. Nenc. 26. Ell'è grossoccia, tarchiata e giulía, Frescoccia e grassa, che si fenderebbe.
2. † E per simil. Soder. Agric. 185. (Man.) S'hanno a far tarchiati (i pilastri), foggiati e massicci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tarchiata, tarchiate, tarchiatella, tarchiatelle, tarchiatelli, tarchiatello, tarchiati « tarchiato » tarchiatotta, tarchiatotte, tarchiatotti, tarchiatotto, tarda, tardai, tardamente |
Parole di nove lettere: tarchiata, tarchiate, tarchiati « tarchiato » tardarono, tardavamo, tardavano |
Lista Aggettivi: tapino, tappezzato « tarchiato » tardivo, tardo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guadagnucchiato, succhiato, risucchiato, abranchiato, bofonchiato, marchiato, sarchiato « tarchiato (otaihcrat) » cerchiato, accerchiato, blucerchiato, scoperchiato, soverchiato, borchiato, rimorchiato |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |