Informazioni di base |
La parola svelarmi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma forse… – perdonatemi se vi offendo – ma forse voi non volete svelarmi i miei vizi e i miei peccati perché non possa correggere e purificare il mio spirito, perché non mi sia dato giungere alla perfezione che spero ed aspetto. Io mi raccomando a voi, uomini, a voi tutti, amici e nemici, abbiate pietà di questo povero affamato di grandezza! Non gli negate l'amarezza dell'accusa e la durezza della condanna. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): È stata proprio la lettura del Milione a svelarmi la ragione della loro malinconia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svelarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgelarmi, svelarci, svelarsi, svelarti, svelarvi, svenarmi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: velarmi. Altri scarti con resto non consecutivo: svelai, sveli, seri, semi, slam, sari, velari, velai, veli, vermi, veri, vari, elmi, lari, lami. |
Parole contenute in "svelarmi" |
armi, vela, svela, velarmi. Contenute all'inverso: alé, lev. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svelarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveve/velarmi. |
Usando "svelarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = svelate; * mici = svelarci; * mine = svelarne; * misi = svelarsi; * miti = svelarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svelarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: svela/allarmi, svelarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svelarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: svelate/armiate, svelarci/mici, svelare/mie, svelarne/mine, svelarsi/misi, svelarti/miti. |
Sciarade incatenate |
La parola "svelarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svela+armi, svela+velarmi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"svelarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slam/veri, sla/vermi. |
Intrecciando le lettere di "svelarmi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = svegliarmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si tenta di svelarlo, Non svelare o nascondere, Non ama svelarsi, Non molto sveglio, Lo è un'equazione con la ics svelata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svelammo, svelando, svelano, svelante, svelarci, svelare, svelarlo « svelarmi » svelarne, svelarono, svelarsi, svelarti, svelarvi, svelasse, svelassero |
Parole di otto lettere: svelante, svelarci, svelarlo « svelarmi » svelarne, svelarsi, svelarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricongelarmi, sgelarmi, pelarmi, cautelarmi, tutelarmi, velarmi, rivelarmi « svelarmi (imralevs) » obnubilarmi, defilarmi, affilarmi, infilarmi, sfilarmi, assimilarmi, depilarmi |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |