Informazioni di base |
La parola svelarti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Pazzerella, mattacchiona mia cara! Non ti sapevo così sospettosa e permalosa. Io ti ho promesso di svelarti il grande segreto, l'unico ch'io mi abbia per te, ad Andropoli; ma non ti ho però detto in qual giorno te l'avrei rivelato, se appena giunti, o più tardi, o magari l'ultimo giorno, quello della nostra partenza. Tu vedi dunque, che non ho mancato di parola, né dimenticato la mia promessa. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Per riavere il suo cappuccio rosso, senza cui non può vivere, il monachicchio ti prometterà di svelarti il nascondiglio di un tesoro. Ma tu non devi accontentarlo fino a che non ti abbia accompagnato; finché il cappuccio è nelle tue mani, il monachicchio ti servirà, ma appena riavrà il suo prezioso copricapo, fuggirà con un gran balzo, facendo sberleffi e folli salti di gioia, e non manterrà la sua promessa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svelarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgelarti, svelarci, svelarmi, svelarsi, svelarvi, svelasti, svenarti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: velarti, svelati. Altri scarti con resto non consecutivo: svelai, svelti, sveli, serti, seri, slat, sarti, sari, velari, velati, velai, veli, veri, veti, vari, erti, lari, lati. |
Parole contenute in "svelarti" |
arti, vela, svela, velarti. Contenute all'inverso: alé, lev, tra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svelarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveve/velarti, svelai/irti, svelato/torti, svelarci/citi, svelarlo/loti, svelarmi/miti, svelarsi/siti, svelarvi/viti. |
Usando "svelarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = svelarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svelarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: svelarne/enti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svelarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: svelare/tiè, svelarsi/tisi. |
Usando "svelarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = svelato; * citi = svelarci; * loti = svelarlo; * miti = svelarmi; * siti = svelarsi; * viti = svelarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "svelarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svela+arti, svela+velarti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"svelarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slat/veri. |
Intrecciando le lettere di "svelarti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = svegliarti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Preferisce non svelarsi, Si tenta di svelarlo, Svelare tutte le informazioni, Lo è un'equazione con la ics svelata, Svelate... dall'enigmista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svelarci, svelare, svelarlo, svelarmi, svelarne, svelarono, svelarsi « svelarti » svelarvi, svelasse, svelassero, svelassi, svelassimo, svelaste, svelasti |
Parole di otto lettere: svelarmi, svelarne, svelarsi « svelarti » svelarvi, svelasse, svelassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricongelarti, sgelarti, pelarti, cautelarti, tutelarti, velarti, rivelarti « svelarti (itralevs) » obnubilarti, defilarti, affilarti, infilarti, sfilarti, vigilarti, assimilarti |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |